INIZIO CARPFISHING

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
pokermatto
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 32
Iscritto il: 26/07/2011, 15:39
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 19 dic 1995
Record cappotti: 0

INIZIO CARPFISHING

Messaggio da pokermatto » 14/08/2014, 11:44

-Ciao a tutti sto iniziando il CarpFishng.
Ho già comprato la canna e mulinello usati da un ragazzo, un buon prodotto per iniziare...
Ho comprato il materassino e anche la centralina.
Ora mi manca tutta l'atrezzatura. Quindi piombi, finali, boiles ecc

Mi aiutate a consigliarmi cosa prendere.
Allora le mie domande:

- Quali e quanti piombi comprare? e quali pesi.
- Quale guadino?
- Che filo per il finale?
- Che tipo di Boiles per iniziare Ready Made?
- Quali ami, che misura?
- Mi serve qualcos'altro?

Vado a pescare in idrovia padovana,un "fiume" con acqua ferma, leggerissima corrente con amur e carpe.



Avatar utente
Scaled_71
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 258
Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
Regione: Toscana
Località: Valdarno fiorentino
sesso: M
data di nascita:: 12 lug 1971
Record cappotti: 2

Re: INIZIO CARPFISHING

Messaggio da Scaled_71 » 14/08/2014, 14:27

pokermatto ha scritto:-Ciao a tutti sto iniziando il CarpFishng.
Ho già comprato la canna e mulinello usati da un ragazzo, un buon prodotto per iniziare...
Ho comprato il materassino e anche la centralina.
Ora mi manca tutta l'atrezzatura. Quindi piombi, finali, boiles ecc

Mi aiutate a consigliarmi cosa prendere.
Allora le mie domande:

- Quali e quanti piombi comprare? e quali pesi.
- Quale guadino?
- Che filo per il finale?
- Che tipo di Boiles per iniziare Ready Made?
- Quali ami, che misura?

Vado a pescare in idrovia padovana,un "fiume" con acqua ferma, leggerissima corrente con amur e carpe.
Ciao Pokermatto, beh...onestamente mi trovo un po' in difficoltà a risponderti... :dom: ....la pesca non è una scienza perfetta, le variabili sono migliaia, in più mettiamoci pure i gusti (o convinzioni personali) oppure le mode.....(sarebbe meglio non ci fossero! :shock: :roll: ) che purtroppo, specialmente nel carpfishing ci sono, eccome se ci sono ! :azz:

Comunque, ci provo, se non altro con indicazioni generiche, non conoscendo il posto:

-immagino che questa "idrovia" sia un corso d'acqua navigabile con larghezza max di 30-50 metri, fondale pressochè costante e tendenzialmente fangoso / limaccioso, presenza di cannetti e vegetazione sulle sponde.........

-detto questo (e non conoscendole caratteristiche della tua canna ..lbs?? azione ??) ti consiglierei di usare il classico piombo da 3 / 3.5 Oz, preferendo le forme tipo a "pera" in quanto migliori per l'autoferrata rispetto a quelle ad ogiva o comunque da lunga distanza......

-vista la dichiarata presenza di amur (un classico in tali posti..), io lascerei proprio perdere le boiles e comincierei con abbondante pasturazione a base di granaglie miste (mais, grano, favette, canapa, etc) , per poi pescare innescando le stesse esche

-visto che l'amur "morde" più che aspirare (come fa la carpa), ti consiglierei di usare rig corti, cortissimi, oppure le montature con anellino che scorre sul gambo dell'amo, inneschi sia pop-up che non...da vedere cosa rende meglio

-le montature.."trave" in lead core (quel filato con con anima in piombo), montatura inline (se gli incagli sono nulli o quasi), oppure con piombo a perdere tramite le classiche clip in plastica, finale in (?) dipende molto dai gusti e dalla presentazione che vuoi fare, io comunque non andrei sotto le 20 lbs di tenuta........preferendo i classici trecciati tipo il Silkworm o Supernova (per stare in casa Kryston, ma ci sono tanti altri prodotti validi oggigiorno) rispetto ai più delicati "multifibre" quali Snakebait e roba simile .....questo specialmente all'inizio, in quanto di più difficile "gestione" ......... :cry:

-ami, misura 4-6 di tipo a "gambo lungo o lungo e ricurvo", tipo il Fox serie 1 o serie 4, poi chiaramente dipenderà dalla dimensione dell'innesco......io preferisco pescare con ami piccoli in quanto più efficienti, a meno che non ci sia da fozare ed allora si può arrivare anche su modelli quali il Fox serie 2 o 2XS a numerazione 2 o 1

-il guadino, eh....prenditene uno buono e largo (almeno 0.8 / 1 metro) in quanto prendere un amur lungo un metro non è poi tanto difficile (son pesci lunghi e snelli, se il guadino non è largo ce lo infili male, specialmente se si è da soli).......io ti consiglierei un buon usato, io ho sott'occhio vari modelli della Fox, ma sicuramente oggi ce ne saranno altri altrettanto validi.......

-aggiungerei qualche accessorio per la pasturazione quali i classici "cucchiaioni" che fino ai 25-30 metri vanno benissimo, e per raggiungere distanze maggiori i rocket o "recenti" spomb...OCCHIO però a cosa lanci in termini di peso, si va dai 150 gr fino anche ai 250-300 gr una volta riempiti di granaglie. SE accompagni il lancio (e fino ai 30-40 m di distanza lo puoi fare) Ok......anche con canne da 2.75-3 lbs.....se devi andare oltre...io penserei ad una canna dedicata da Spod.....oppure anche una vecchia (usata) canna da surf casting che lanci almeno 250-300 gr.....

pokermatto ha scritto: Mi serve qualcos'altro?
Si, tanta pratica e tante ora di pesca....e pian piano, tutto si sembrerà meno nebuloso.... Ultima raccomandazione da "vecchio bacchettone"... :lol: ...lascia perder le mode :o :o :o , i pesci si prendono non necessariamente con l'attrezzatura bella nuova fiammante da 5000 Euro, ma con la costanza, tempo da dedicare ed esperienza maturata sul luogo di pesca !

Ciaooooo ! ;)

pokermatto
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 32
Iscritto il: 26/07/2011, 15:39
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 19 dic 1995
Record cappotti: 0

Re: INIZIO CARPFISHING

Messaggio da pokermatto » 14/08/2014, 15:39

Allora intanto ti devo ringraziare moltissimo:)
-immagino che questa "idrovia" sia un corso d'acqua navigabile con larghezza max di 30-50 metri, fondale pressochè costante e tendenzialmente fangoso / limaccioso, presenza di cannetti e vegetazione sulle sponde.........
Esattamente come hai detto tranne che non è navigabile perche l'hanno chiusa e ora non sanno piùcosa farsene e lhanno abbandonata.
è piena di breme.
-detto questo (e non conoscendole caratteristiche della tua canna ..lbs?? azione ??) ti consiglierei di usare il classico piombo da 3 / 3.5 Oz, preferendo le forme tipo a "pera" in quanto migliori per l'autoferrata rispetto a quelle ad ogiva o comunque da lunga distanza......
riguardo questo appena arrivo a casa ti dico marca e tutto.
-vista la dichiarata presenza di amur (un classico in tali posti..), io lascerei proprio perdere le boiles e comincierei con abbondante pasturazione a base di granaglie miste (mais, grano, favette, canapa, etc) , per poi pescare innescando le stesse esche

-visto che l'amur "morde" più che aspirare (come fa la carpa), ti consiglierei di usare rig corti, cortissimi, oppure le montature con anellino che scorre sul gambo dell'amo, inneschi sia pop-up che non...da vedere cosa rende meglio

-le montature.."trave" in lead core (quel filato con con anima in piombo), montatura inline (se gli incagli sono nulli o quasi), oppure con piombo a perdere tramite le classiche clip in plastica, finale in (?) dipende molto dai gusti e dalla presentazione che vuoi fare, io comunque non andrei sotto le 20 lbs di tenuta........preferendo i classici trecciati tipo il Silkworm o Supernova (per stare in casa Kryston, ma ci sono tanti altri prodotti validi oggigiorno) rispetto ai più delicati "multifibre" quali Snakebait e roba simile .....questo specialmente all'inizio, in quanto di più difficile "gestione" ......... :cry:
Grazie mille, a me servirebbe un finale per non incagliare e resistente vista la presenza di ostacoli nel fondale. Riguardo al mais lo utilizzerò sicuramente, ma magari mi consigli anche delle boiles veloci mgari per una sessione di solo una giornata...
-ami, misura 4-6 di tipo a "gambo lungo o lungo e ricurvo", tipo il Fox serie 1 o serie 4, poi chiaramente dipenderà dalla dimensione dell'innesco......io preferisco pescare con ami piccoli in quanto più efficienti, a meno che non ci sia da fozare ed allora si può arrivare anche su modelli quali il Fox serie 2 o 2XS a numerazione 2 o 1
ok perfetto prendo ami del 4 o 6
-il guadino, eh....prenditene uno buono e largo (almeno 0.8 / 1 metro) in quanto prendere un amur lungo un metro non è poi tanto difficile (son pesci lunghi e snelli, se il guadino non è largo ce lo infili male, specialmente se si è da soli).......io ti consiglierei un buon usato, io ho sott'occhio vari modelli della Fox, ma sicuramente oggi ce ne saranno altri altrettanto validi.......
ho visto un guadino al centro ingrosso cina molto grande a 20 euro, tanti mi hanno detto miei amici che è buono e loro hanno tirato su senza mai che si rompa... a mio malgrado mi sa che per iniziare lo comprerò da loro anche se li odio eh che non ho grandi disponibilità:(


Grazie Mille di tutto. :thank2: :thank2:

Avatar utente
Scaled_71
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 258
Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
Regione: Toscana
Località: Valdarno fiorentino
sesso: M
data di nascita:: 12 lug 1971
Record cappotti: 2

Re: INIZIO CARPFISHING

Messaggio da Scaled_71 » 14/08/2014, 17:47

pokermatto ha scritto:
Grazie mille, a me servirebbe un finale per non incagliare e resistente vista la presenza di ostacoli nel fondale . Riguardo al mais lo utilizzerò sicuramente, ma magari mi consigli anche delle boiles veloci mgari per una sessione di solo una giornata...
Eh, magari esistesse ! Le uniche cose che possiamo fare sono :

-cercare di localizzare ove si trovano gli ostacoli più ingombranti (rami in primis..) e non pescarci in mezzo, sia per evitare i continui incagli e non certo per minor importanza, limitare al massimo possibile i rischi per le nostre amiche carpe che si ritroverebbero con un amo piantato in bocca e collegate ad una montatura incagliata da qualche parte, sarebbe morte sicura per loro ! :shock: :twisted: :25:

-quindi....prima..... cercare di pescare in aree relativamente libere da ostacoli ed usare assolutamente montature a perdere quali il classico safety rig......oppure ancor meglio il classico piombo (o meglio un "piombo sasso"--cerca sul forum al riguardo) collegato ad uno spezzone di monofilo dello 0.20 mm max..tanto problemi di distanza non ne hai....

-come finale potresti salire di libraggio, tipo un 25-30 lbs per una maggior resistenza all'abrsione, ma andrebbe visto bene tutto nel dettaglio......quindi capire se è solo un problema di abrasione, oppure è necessario forzare il pesce per impedirgli di raggiungere un ostacolo......se così fosse andrebbe rivista anche forma e numerazioni degli ami adottati.... :cry:

-se veramente il posto è pieno di ostacoli, potrebbe esser fortemente consigliabile, mettere in testa al monofilo caricato in bobina, 8-10 metri di nylon con ottime resistenza all'abrasione dello 0.50 /0.60 /0.70 mm .........dipende da come hai l'apicale della canna..altrimenti non ce la fai a lanciare....il nodo si blocca lì... :( )

-inoltre, "dimenticati" della centralina.....in posti così, bisogna pescare a frizione semi-chiusa e star pronti sempre sulle canne !

Non ti saprei consigliare boiles "miracolose", in quanto ogni acqua ha regole a sè....ti dico solo.......se vuoi usare degli ami del 4-6.......non andare oltre la misura 14-16 mm. In generale boiles a tipologia dolciastra rendan discretamente anche con gli amur. ma le granaglie secondo me sono il top !

Non ti resta che provare e poi aggiustare il tiro.......se il posto è pieno di breme sicuramente ne incoccerai qualcuna, ma prima o poi arriverà anche qualche bella carpa a farti visita......

Riguardo al guadino a 20 Euro, maaaah.......valuta bene, meglio andare all'inizio con un guadino di recupero prestato gentilmente da qualche amico, che prendersi una ciofeca..con la rete che ti si rompe dopo 2-3 volte che lo usi.. :cry:

pokermatto
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 32
Iscritto il: 26/07/2011, 15:39
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 19 dic 1995
Record cappotti: 0

Re: INIZIO CARPFISHING

Messaggio da pokermatto » 14/08/2014, 19:03

ok perfetto grazie mille di tutto, come prima montatura va bene
lenza madre- piombo attaccato a un -coso- scorrevole(non so come si chiama ti metto foto sotto)-girella -finale dell 0,30 con antitagle hair rig-amo 4 con boiles 14mm

questo è l'aggeggio:) quale piombo metto dei due? uno è 100 grammi l'altro 50 grammi

Immagine

Avatar utente
Scaled_71
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 258
Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
Regione: Toscana
Località: Valdarno fiorentino
sesso: M
data di nascita:: 12 lug 1971
Record cappotti: 2

Re: INIZIO CARPFISHING

Messaggio da Scaled_71 » 14/08/2014, 20:32

Ok, si chiama a livello tipologico "montatura safety rig" ed è commercializzata sotto varie marche, seppur, il primo a metterla sul mercato in Italia, se non erro (son passati anni..) fu quel "geniaccio" :mrgreen: di Nash !

Scegli una girella robusta a barilotto che ci entri bene forzando leggermente (mi pare ci voglia una 8 o 10), in quanto se ti dovesse uscire durante il lancio, il groviglio è quasi assicurato !

Piombo da 100 assolutamente, il 50 gr sarebbe troppo poco per garantire una autoferrata decente, anche se pescassi con ami del 6-8.....

Detto questo, in bocca al lupo, facci sapere come è andata all'idrovia ! ;)

Avatar utente
Scaled_71
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 258
Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
Regione: Toscana
Località: Valdarno fiorentino
sesso: M
data di nascita:: 12 lug 1971
Record cappotti: 2

Re: INIZIO CARPFISHING

Messaggio da Scaled_71 » 14/08/2014, 20:57

Scaled_71 ha scritto:
Detto questo, in bocca al lupo, facci sapere come è andata all'idrovia ! ;)
E visto che non l'hai ancora fatto, ti invito a presentarti qua (come da regolamento) viewforum.php?f=4 in modo che tutti possano conoscerti e darti altri utili consigli !

pokermatto
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 32
Iscritto il: 26/07/2011, 15:39
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 19 dic 1995
Record cappotti: 0

Re: INIZIO CARPFISHING

Messaggio da pokermatto » 14/08/2014, 22:22

Grazie mille vi saprò dire... Andrò tra una 15ina di giorni perché devo fare la licenza e comprare varie robe...

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti