Capacità della bobina

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8840
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Capacità della bobina

Messaggio da angelo » 09/10/2013, 20:46

Strano, è uno dei migliori............ ma per misurare, il filo lo fai girare una volta sulla rotella di nylon?? o lo fai semplicemente passare sopra ??


Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

lorenzino19
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 515
Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
Regione: Toscana
Località: Firenze
sesso: M
data di nascita:: 19 ott 1978
Record cappotti: 0

Re: Capacità della bobina

Messaggio da lorenzino19 » 09/10/2013, 21:29

perchè va fatto girare 2 volte ?? :D .......... :23: domani se lo ritrovo ci provo poi ti faccio sapere.......

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Capacità della bobina

Messaggio da daviders » 09/10/2013, 23:22

lorenzino19 ha scritto:perchè va fatto girare 2 volte ?? :D .......... :23: domani se lo ritrovo ci provo poi ti faccio sapere.......
Piu' si usa e piu' si impara,magari da quando peschi lo hai usato poche volte,prova e poi dicci se ci sei riuscito ;)
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

lorenzino19
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 515
Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
Regione: Toscana
Località: Firenze
sesso: M
data di nascita:: 19 ott 1978
Record cappotti: 0

Re: Capacità della bobina

Messaggio da lorenzino19 » 09/10/2013, 23:52

l' ho ritrovato ora.........avevo provato su un mulo, ma visto il malfunzionamento era stato accantonato immediatamente dopo svariati moccoli....... :D

Avatar utente
pipozzi
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
Regione: Veneto
Località: Padova
sesso: M
data di nascita:: 27 set 1971
Record cappotti: 4

Re: Capacità della bobina

Messaggio da pipozzi » 29/04/2014, 15:04

Basta fare una semplice proporzione :
(150)m : 0,36 = (x)m : 0,24
il rapporto tra la metratura scritta e il diametro sara = al rapporto tra la metratura x e il diametro nuovo all'incirca
oppure a naso 200m di 0,40 significa che ci staranno 400m di 0,20
Pipozzi carp specialist PD

Avatar utente
pipozzi
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
Regione: Veneto
Località: Padova
sesso: M
data di nascita:: 27 set 1971
Record cappotti: 4

Re: Capacità della bobina

Messaggio da pipozzi » 29/04/2014, 15:09

la bobina porta 260m di 0,5 circa
se prendi 0,26 all'incirca 0,25
ci stanno meno di 520 m
logico pensare che se prendi 0,28 caleranno a 480-500 circa
se prendi lo 0,28 da 457 m dovresti essere apposto..!!!!
Pipozzi carp specialist PD

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti