Affrontare il grande fiume, aiutatemi a capire..

Discussioni, opinioni e consigli sul proprio spot, su come scegliere la posta e dove calare i nostri finali.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Il_Centa
Carpista
Carpista
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/03/2013, 0:34
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 18 ago 1987
Record cappotti: 5

Affrontare il grande fiume, aiutatemi a capire..

Messaggio da Il_Centa » 26/03/2013, 11:14

Ciao a tutti, vi espongo i miei dubbi..nella speranza che qualche anima buona mi aiuti a capire.. :D

Pesco sul grande fiume Po (altezza Parma) ed ho a disposizione una barca con relativo ecoscandaglio, motore elettrico ecc.....ma avrò scarne possibilità di pasturazione preventiva..
Vorrei capire bene che tipo di spot prediligere e come affrontarli a livello di esche e pasturazione..in relazione ai periodi dell'anno, ora del giorno...

I 4 spot tipo che mi vengono in mente e che conosco discretamente sono:
a) massicciata , profondità media dai 5 ai 9 mt, corrente molto molto forte
b) spiaggia sia all'inizio che in coda, profondità variabili dai 1,5 ai 3 mt con corrente media (moderata nella parte finale dela spiaggia)
c) anse artificiali dietro ai cosiddetti "pennelli", profondità variabili dagli 1 ai 4-5 mt con buche e scalini, lieve rigiro d'acqua nel sottoriva
d) profonde buche , luoghi di impatto della corrente principare, profondità variabile dai 7 ai 15-16 mt..anche oltre..

Bene, questi sono gli scenari "tipo" che facilmente posso raggiungere in breve tempo...

Il mio ragionamento è quello di prediligere luoghi in cui è probabile un accumulo di cibo naturalmente trasportato dalla corrente... pescare in acque più profonde di giorno e meno profonde di notte.. proporzionare le quantità di pastura in base alla velocità della corrente e privilegiare granaglie , dato che in quegli spot vedo raramente (solo una volta a dire il vero) carpisti...

Voi, al mio posto, come vi comportereste? Quali spot vi ispirano maggiormente in relazione al periodo/orario?
Che esche e pasture usereste, considerato che non posso pasturare preventivamente?
Grazie!! :mrgreen:



Danny Bartolini
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 310
Iscritto il: 15/09/2012, 19:54
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 10 lug 1989
Record cappotti: 7

Re: Affrontare il grande fiume, aiutatemi a capire..

Messaggio da Danny Bartolini » 26/03/2013, 11:54

Innanzitutto escluderei a prescindere i posti dove la corrente è molto forte
1. perchè le carpe difficilmente le trovi sotto corrente come le trote,loro prediligono zona medio ferme o ferme
2. avrai sicuramente non pochi problemi di agganciamento con tutto ciò che la corrente si porterà dietro facendoti andare di traverso la pescata ;)
Poi essendo ancora freddino non ti consiglio di calare su acque troppo basse tipo sui 3mt, aspetta che si riscaldi acqua e temperatura ..
Quindi ti consiglio la C stando sempre sui 4-5 mt e analizzando bene le varie buche che credi siano migliori..il raggiro d acqua nel sottoriva immagino sia dovuto a qualche corrente sottostante quindi va bene perchè fa muovere il cibo quindi a mio avviso i pesci ce lo sanno e quindi c vanno a mangiare..poi se durante la notte vuoi mettere una canna sui 10mt tentare non nuoce ;)
A poi le esche io proverei con pop up e omino di neve, perchè oltre ad essere quelle che preferisco ultimamente :) ti evita che la corrente ti ricopra la/le boiles con foglie o sporcizia varia..io le terrei a 7-8 cm dal fondo per la pop up..per la pasturazione invece se hai la barca penso che non hai problemi butta giù qualche boiles e qualche manciata di granaglie(mais,canapa,tiger...) ma il pva lo utilizzerei comunque sia se usi la barca sia se non la usi ;)

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2649
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Affrontare il grande fiume, aiutatemi a capire..

Messaggio da sampei92 » 26/03/2013, 12:22

Quoto Danny per quanto ha detto sul punto C, io ti aggiungo anche il punto B da frequentare nei periodi quando è da un po' che non piove (non adesso quindi :D ), quindi quando il po' non è strapieno per capirci ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Danny Bartolini
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 310
Iscritto il: 15/09/2012, 19:54
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 10 lug 1989
Record cappotti: 7

Re: Affrontare il grande fiume, aiutatemi a capire..

Messaggio da Danny Bartolini » 26/03/2013, 13:52

sampei92 ha scritto:Quoto Danny per quanto ha detto sul punto C, io ti aggiungo anche il punto B da frequentare nei periodi quando è da un po' che non piove (non adesso quindi :D ), quindi quando il po' non è strapieno per capirci ;)
:12: ..quest estate una pscata nel pò me la voglio fare assolutamente!!! Peccato solo che non ci sono mai stato quindi non lo conosco per niente :dom:

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2649
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Affrontare il grande fiume, aiutatemi a capire..

Messaggio da sampei92 » 26/03/2013, 14:04

Mi sa proprio che sto anno tre quattro giorni vado a farmeli assolutamente :cross: è da una vita che non vado su quelle sponde..... quanti bei ricordi.......
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Il_Centa
Carpista
Carpista
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/03/2013, 0:34
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 18 ago 1987
Record cappotti: 5

Re: Affrontare il grande fiume, aiutatemi a capire..

Messaggio da Il_Centa » 26/03/2013, 14:16

Grazie dei consigli...in effetti erano proprio le due opzioni che prediligevo...
primavera / autunno le zone di "morta"... in estate con il fiume basso le spiagge..
:D

Dite che , almeno in un primo momento, sono da preferire mais e tiger o vado diretto di palline? se sì, quali? lasciando stare le marche, prediligo fruttati o aromi al pesce? (se arriva qualche siluretto ben venga...non lo disdegno di certo ;) )

Il Po lo frequento assiduamente da ormai 5 anni, anche se facevo/faccio altre pesche (catfishing in primis)...ma è da quando ho il motorino che gli faccio visita...
A mio parere non c'è fiume, cava, lago o qualsiasi altro ambiente che regali le stesse emozioni, gli stessi spettacoli e le stesse gioie del Grande Fiume...
Allo stesso tempo però merita grande rispetto e necessita di buona esperienza per rendere al meglio... Ma sopratutto non va MAI sottovalutato... ;)

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2649
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Affrontare il grande fiume, aiutatemi a capire..

Messaggio da sampei92 » 26/03/2013, 14:22

Puoi usare subito le boiles del 22/24 tranquillamente perché il grande fiume è pieno di carassi e breme :D
Monster crab su tutte secondo me in fiume, se te le fai fai aglio e monster crab che sono uniche ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Il_Centa
Carpista
Carpista
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/03/2013, 0:34
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 18 ago 1987
Record cappotti: 5

Re: Affrontare il grande fiume, aiutatemi a capire..

Messaggio da Il_Centa » 26/03/2013, 15:47

grazie ancora per i preziosi consigli..
per il momento , vorrei evitare di produrre boilies aglio/monster crab in casa...mia moglie non sarebbe molto d'accordo e potrei diventare scapolo :lol:
Successivamente valuterò di produrmele..dipende tutto da "quanto spesso" riuscirò a pescare... ;)

Spero di mostrarvi quanto prima qualche cattura...se avete altri consigli sono tutt'orecchi! :D

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8840
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Affrontare il grande fiume, aiutatemi a capire..

Messaggio da angelo » 26/03/2013, 15:58

Il fiume è il fiume, che sia Po o altro fiume poco importa, ti consiglierei di pescare al limite della corrente , dove l'acqua incomincia a fare rigiro e a portare i detriti scavati dalla corrente principale, pesca subito con boilie di grosso diametro 22-24mm. usa dei sacchetti di pva riempili con boilie intere e sbriciolate,se hai anche del pellet male non fa,usa un birdfish aromatizzato pesce-spezie.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2649
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Affrontare il grande fiume, aiutatemi a capire..

Messaggio da sampei92 » 26/03/2013, 16:08

Il_Centa ha scritto:grazie ancora per i preziosi consigli..
per il momento , vorrei evitare di produrre boilies aglio/monster crab in casa...mia moglie non sarebbe molto d'accordo e potrei diventare scapolo :lol:
Successivamente valuterò di produrmele..dipende tutto da "quanto spesso" riuscirò a pescare... ;)

Spero di mostrarvi quanto prima qualche cattura...se avete altri consigli sono tutt'orecchi! :D
beh in casa non è il caso visto l' odorino che avranno :mrgreen: comunque se mai ti capiterà prova a farle perché vanno molto bene in fiume ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “SCELTA E PARERI SULLA POSTA / SPOT”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti