pastura da galla

Discussioni relativa alle vostre ricette casalinghe

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
pira
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 155
Iscritto il: 10/02/2010, 22:19
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 17 set 1992
Record cappotti: 2

pastura da galla

Messaggio da pira » 06/08/2011, 19:26

ciao ragazzi qualcuno saprebbe dirmi quali sono le farine più indicate per creare una pastura da galla? e magari una bozza di ricetta se la conoscete.. grazie



Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: pastura da galla

Messaggio da penela » 07/08/2011, 17:34

ma intendi per pescare a galla? :dom:
dura trovare una palla che galleggi :fischiet2: :lol:
a parte gli scherzi io quando pescavo con la canna fissa a galla facevo palle di pastura molto bagnate così quando toccavano l'acqua si rompevano subito e facevano una bella nuvola di pastura a galla....
se no pane, butti del pane secco e via....
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
DELFO
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 306
Iscritto il: 02/07/2010, 21:59
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 15 feb 1995
Record cappotti: 10

Re: pastura da galla

Messaggio da DELFO » 07/08/2011, 20:26

prova con le crocchette dei cani, non il frolic che affonda, io ho a casa l'eukanuba, e galleggia è al pollo ed è molto attirante, credo che quasi tutti i mangimi comunque siano galleggianti, provali!

Avatar utente
pira
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 155
Iscritto il: 10/02/2010, 22:19
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 17 set 1992
Record cappotti: 2

Re: pastura da galla

Messaggio da pira » 13/08/2011, 10:49

penela ha scritto:ma intendi per pescare a galla? :dom:
dura trovare una palla che galleggi :fischiet2: :lol:
a parte gli scherzi io quando pescavo con la canna fissa a galla facevo palle di pastura molto bagnate così quando toccavano l'acqua si rompevano subito e facevano una bella nuvola di pastura a galla....
se no pane, butti del pane secco e via....
si ma il problema dopo diventa lanciarle quando sono cosi bagnate

Avatar utente
DELFO
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 306
Iscritto il: 02/07/2010, 21:59
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 15 feb 1995
Record cappotti: 10

Re: pastura da galla

Messaggio da DELFO » 13/08/2011, 11:12

ma peschi proprio in superficie o appena sotto? se peschi in superficie sono meglio le crocchette galleggianti, delle boiles self da pastura rendendole galleggianti, queste se le butti in ancuq restano li fin quando non arriva il pesce, con le farine invece devi continuare a dagliene perche pian piano va sul fondo, e poi con l'effetto nuvola attirano tanto pesce di distubo e possono spaventare le carpe

Avatar utente
pira
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 155
Iscritto il: 10/02/2010, 22:19
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 17 set 1992
Record cappotti: 2

Re: pastura da galla

Messaggio da pira » 18/08/2011, 10:35

DELFO ha scritto:ma peschi proprio in superficie o appena sotto? se peschi in superficie sono meglio le crocchette galleggianti, delle boiles self da pastura rendendole galleggianti, queste se le butti in ancuq restano li fin quando non arriva il pesce, con le farine invece devi continuare a dagliene perche pian piano va sul fondo, e poi con l'effetto nuvola attirano tanto pesce di distubo e possono spaventare le carpe
io pesco appena sotto e ho visto che quello che conta è pasturarci molto per mandare in frenesia il pesce, quindi non credo che pasturare con delle pop up sia la cosa giusta

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: pastura da galla

Messaggio da Ritchie » 18/08/2011, 12:59

pira ha scritto:
penela ha scritto:ma intendi per pescare a galla? :dom:
dura trovare una palla che galleggi :fischiet2: :lol:
a parte gli scherzi io quando pescavo con la canna fissa a galla facevo palle di pastura molto bagnate così quando toccavano l'acqua si rompevano subito e facevano una bella nuvola di pastura a galla....
se no pane, butti del pane secco e via....
si ma il problema dopo diventa lanciarle quando sono cosi bagnate
Se vuoi che la pastura galleggi devi usare roba secca, ad esempio anche del fioccato, finchè non si imbeve. Ma non c'è modo di lanciare a distanza della pastura secca, devi per forza bagnarla ed allora lavorerà da poco sotto la superficie scendendo fino al fondo.
Se ci sono carpe a galla (sempre che mangino) io non userei pastura. Se mangiano a galla non è certo la norma per loro, sono disposte a mandar giù qualcosa ma non sono nel metabolismo adatto per ingozzarsi di pastura, inoltre in queste condizioni sono estremamente sospettose.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
pira
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 155
Iscritto il: 10/02/2010, 22:19
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 17 set 1992
Record cappotti: 2

Re: pastura da galla

Messaggio da pira » 29/08/2011, 12:21

Ritchie ha scritto:
pira ha scritto:
penela ha scritto:ma intendi per pescare a galla? :dom:
dura trovare una palla che galleggi :fischiet2: :lol:
a parte gli scherzi io quando pescavo con la canna fissa a galla facevo palle di pastura molto bagnate così quando toccavano l'acqua si rompevano subito e facevano una bella nuvola di pastura a galla....
se no pane, butti del pane secco e via....
si ma il problema dopo diventa lanciarle quando sono cosi bagnate
Se vuoi che la pastura galleggi devi usare roba secca, ad esempio anche del fioccato, finchè non si imbeve. Ma non c'è modo di lanciare a distanza della pastura secca, devi per forza bagnarla ed allora lavorerà da poco sotto la superficie scendendo fino al fondo.
Se ci sono carpe a galla (sempre che mangino) io non userei pastura. Se mangiano a galla non è certo la norma per loro, sono disposte a mandar giù qualcosa ma non sono nel metabolismo adatto per ingozzarsi di pastura, inoltre in queste condizioni sono estremamente sospettose.

ho visto un amico usare della pastura da garista e le carpe a galla bollavano tantissimo poi pescandoci in mezzo erano talmente in frenesia per la pastura che mangiavano senza farsi problemi nell' innesco.

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: pastura da galla

Messaggio da Ritchie » 29/08/2011, 13:22

pira ha scritto:
Ritchie ha scritto:
pira ha scritto:
penela ha scritto:ma intendi per pescare a galla? :dom:
dura trovare una palla che galleggi :fischiet2: :lol:
a parte gli scherzi io quando pescavo con la canna fissa a galla facevo palle di pastura molto bagnate così quando toccavano l'acqua si rompevano subito e facevano una bella nuvola di pastura a galla....
se no pane, butti del pane secco e via....
si ma il problema dopo diventa lanciarle quando sono cosi bagnate
Se vuoi che la pastura galleggi devi usare roba secca, ad esempio anche del fioccato, finchè non si imbeve. Ma non c'è modo di lanciare a distanza della pastura secca, devi per forza bagnarla ed allora lavorerà da poco sotto la superficie scendendo fino al fondo.
Se ci sono carpe a galla (sempre che mangino) io non userei pastura. Se mangiano a galla non è certo la norma per loro, sono disposte a mandar giù qualcosa ma non sono nel metabolismo adatto per ingozzarsi di pastura, inoltre in queste condizioni sono estremamente sospettose.

ho visto un amico usare della pastura da garista e le carpe a galla bollavano tantissimo poi pescandoci in mezzo erano talmente in frenesia per la pastura che mangiavano senza farsi problemi nell' innesco.
Ok, ci sono pasture specifiche da gara che stanno un certo tempo appena sotto la superficie. Ma stai attento che non contengano sostanze artificiali che le fanno galleggiare, sono una porcheria per i pesci. Puoi provare, poi dicci com'è andata.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
pira
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 155
Iscritto il: 10/02/2010, 22:19
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 17 set 1992
Record cappotti: 2

Re: pastura da galla

Messaggio da pira » 29/08/2011, 15:04

Ritchie ha scritto:
pira ha scritto:
Ritchie ha scritto:
pira ha scritto:
penela ha scritto:ma intendi per pescare a galla? :dom:
dura trovare una palla che galleggi :fischiet2: :lol:
a parte gli scherzi io quando pescavo con la canna fissa a galla facevo palle di pastura molto bagnate così quando toccavano l'acqua si rompevano subito e facevano una bella nuvola di pastura a galla....
se no pane, butti del pane secco e via....
si ma il problema dopo diventa lanciarle quando sono cosi bagnate
Se vuoi che la pastura galleggi devi usare roba secca, ad esempio anche del fioccato, finchè non si imbeve. Ma non c'è modo di lanciare a distanza della pastura secca, devi per forza bagnarla ed allora lavorerà da poco sotto la superficie scendendo fino al fondo.
Se ci sono carpe a galla (sempre che mangino) io non userei pastura. Se mangiano a galla non è certo la norma per loro, sono disposte a mandar giù qualcosa ma non sono nel metabolismo adatto per ingozzarsi di pastura, inoltre in queste condizioni sono estremamente sospettose.

ho visto un amico usare della pastura da garista e le carpe a galla bollavano tantissimo poi pescandoci in mezzo erano talmente in frenesia per la pastura che mangiavano senza farsi problemi nell' innesco.
Ok, ci sono pasture specifiche da gara che stanno un certo tempo appena sotto la superficie. Ma stai attento che non contengano sostanze artificiali che le fanno galleggiare, sono una porcheria per i pesci. Puoi provare, poi dicci com'è andata.

ma queste pasture si comprano gia fatte??qua in zona non le ho mai viste. il mio amico se l'era preparata lui per provare

Avatar utente
giammy566
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/05/2010, 21:56
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 10 apr 1993
Record cappotti: 6

Re: pastura da galla

Messaggio da giammy566 » 30/08/2011, 9:57

Puoi benissimo usare del pellet galleggiante, esistono tranquillamente buste da 1 kg in commercio, apposite per la pasturazione in superficie :12:

Avatar utente
pira
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 155
Iscritto il: 10/02/2010, 22:19
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 17 set 1992
Record cappotti: 2

Re: pastura da galla

Messaggio da pira » 30/08/2011, 17:28

giammy566 ha scritto:Puoi benissimo usare del pellet galleggiante, esistono tranquillamente buste da 1 kg in commercio, apposite per la pasturazione in superficie :12:
chi le produce? potresti farmi qualche nome cosi magari le cerco?grazie

Avatar utente
giammy566
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/05/2010, 21:56
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 10 apr 1993
Record cappotti: 6

Re: pastura da galla

Messaggio da giammy566 » 30/08/2011, 19:51

pira ha scritto:
giammy566 ha scritto:Puoi benissimo usare del pellet galleggiante, esistono tranquillamente buste da 1 kg in commercio, apposite per la pasturazione in superficie :12:
chi le produce? potresti farmi qualche nome cosi magari le cerco?grazie
Era un po di tempo fa non ricordo dove lo visto :(, era un sito che vendeva articoli da carpfishing.

Se per caso lo ritrovo ti avverto.

Cmq sia penso che se guardi bene in qualche sito lo trovi sicuramente.

Avatar utente
giammy566
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/05/2010, 21:56
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 10 apr 1993
Record cappotti: 6

Re: pastura da galla

Messaggio da giammy566 » 02/09/2011, 14:46

Proprio oggi girando per un centro commerciale ho visto che vendevano il mangiare per carpe koi sopra il kilo, era una busta da 4 kg di pellet galleggiante, non so se possa far male alle carpe ma essendo per le koi non dovrebbero esserci problemi, magari chiedi a i piu esperti :D

Avatar utente
pira
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 155
Iscritto il: 10/02/2010, 22:19
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 17 set 1992
Record cappotti: 2

Re: pastura da galla

Messaggio da pira » 03/09/2011, 10:03

giammy566 ha scritto:Proprio oggi girando per un centro commerciale ho visto che vendevano il mangiare per carpe koi sopra il kilo, era una busta da 4 kg di pellet galleggiante, non so se possa far male alle carpe ma essendo per le koi non dovrebbero esserci problemi, magari chiedi a i piu esperti :D
l'ho già provato una volta però il mangime ha un problema..galleggia finchè è secco e una volta bagnato va a fondo senza lasciare nessun alone..almeno quello che ho provato io lavorava cosi.

Rispondi

Torna a “LE PASTURE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti