Pellet da pasturare

Discussioni relativa alle vostre ricette casalinghe

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
sarto90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 154
Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1990
Record cappotti: 0

Pellet da pasturare

Messaggio da sarto90 » 09/06/2011, 11:13

aspettando le canne e il materiale che speriamo arrivi a breve :cross: , mi sto documentando su cosa mettere nei saccheti di pva... ho guardato in qua e in la ma alla fine ho deciso di chiedere al mangimificio sotto casa... gli ho spiegato che mi interessavano i mangimi a base di farina di pesce e lui mi ha detto che potrebbe ordinare dalla ditta veronesi quelli appositi per l'allevamento di pesci gatto carpe e tinche :gnam: .... il minimo sarebbe di 25 kg costo 36 euro... mi sembra buono dato che in negozio pago quasi 3 euro per 1 kg... voi che ne dite li prendo? facendo due conti ho visto che mi durerebbero per 12-13 pescate e comunque penso che le carpe apprezzino anche perchè sono studiati appositamente per la loro crescita negli allevamenti... li ordino?


Tranquillità,pace,gioia,rispetto del pesce e della natura questa è la vera pesca

sarto90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 154
Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1990
Record cappotti: 0

Re: Pellet da pasturare

Messaggio da sarto90 » 10/06/2011, 9:56

ho visto un topic in cui si diceva che il mangime per le trote era dannosissimo per le carpe perchè conteneva troppi grassi.... io avevo intenzione di ordinare quello apposito per carpe e tinche qualcuno sa dirmi se fa differenza?
Tranquillità,pace,gioia,rispetto del pesce e della natura questa è la vera pesca

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Pellet da pasturare

Messaggio da Ritchie » 10/06/2011, 12:50

Secondo me i mangimi studiati per pesci di allevamento, anche quelli specifici per le carpe, hanno poco a che vedere con quello che dovrebbe essere un'alimentazione "naturale". Vero che costano poco, ma è dimostrato che, a livello esche e pasture, lo spendere poco a volte (dico a volte) fa compiere dei grossi errori.
Io userei solo prodotti specifici per il carpfishing, e di buona qualità.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5718
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Pellet da pasturare

Messaggio da FabioS » 10/06/2011, 13:15

sarto90 ha scritto:aspettando le canne e il materiale che speriamo arrivi a breve :cross: , mi sto documentando su cosa mettere nei saccheti di pva... ho guardato in qua e in la ma alla fine ho deciso di chiedere al mangimificio sotto casa... gli ho spiegato che mi interessavano i mangimi a base di farina di pesce e lui mi ha detto che potrebbe ordinare dalla ditta veronesi quelli appositi per l'allevamento di pesci gatto carpe e tinche :gnam: .... il minimo sarebbe di 25 kg costo 36 euro... mi sembra buono dato che in negozio pago quasi 3 euro per 1 kg... voi che ne dite li prendo? facendo due conti ho visto che mi durerebbero per 12-13 pescate e comunque penso che le carpe apprezzino anche perchè sono studiati appositamente per la loro crescita negli allevamenti... li ordino?

Se devi metterli nei sacchettini di pva ( a mio avviso comunque meglio la retina) ti fai un bel misto di boiles spezzettate in modo grossolano e sei a posto, senza spendere soldi inutili in mangimi ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

sarto90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 154
Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1990
Record cappotti: 0

Re: Pellet da pasturare

Messaggio da sarto90 » 10/06/2011, 16:57

mi sa che non li ordinerò... boiles spezzettate e via grazie
Tranquillità,pace,gioia,rispetto del pesce e della natura questa è la vera pesca

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Pellet da pasturare

Messaggio da El barbon » 28/07/2011, 21:11

FabioS ha scritto: Se devi metterli nei sacchettini di pva ( a mio avviso comunque meglio la retina) ti fai un bel misto di boiles spezzettate in modo grossolano e sei a posto, senza spendere soldi inutili in mangimi ;)

Fabio i pellet hanno uno scopo ben diverso dalle boiles, i pellet sono stati concepiti per attirare velocemente il pesce infatti si sciolgono/sfaldano in tempi mediamente molto più corti delle boiles (pellet da innesco a parte) e cominciano ad interagire con l'acqua (scambio di sostanze) molto più rapidamente, ma soprattutto la loro caratteristica peculiare è quella di non saziare il pesce ma anzi stimolare sempre di più l'appetito delle carpe!

Le boiles spezzettate invece attirano certamente il pesce, ma dopo un pò tendono a saziarlo con il rischio che il pesce ignori il tuo innesco semplicemente perchè si è rimpinzato la pancia delle boiles da pastura, idem per le granaglie!

Altro piccolo appunto, le boiles vengono spezzettare per due semplici motivi:
1) Essendo spezzettate lo scambio di sostanze con l'acqua è molto più rapido rispetto ad una boiles integra
2)inoltre essendo a piccoli pezzetti vengono digerite dalle nostre amiche più velocemente (basta pensare a come funzionano gli acidi/enzimi digestivi)

Tirando le conclusioni i pellet sono "attrattori" molto più adatti delle boiles nelle breve sessioni (24h) mentre per sessioni più lunghe sono più redditizie le boiles. (Ovviamente nulla è sempre valido per ogni spot e per ogni situazione)

Comunque un consiglio che do a tutti è di evitare il mangime specifico d'allevamento perchè quello ha esattamente lo scopo contrario del pellet "da pesca" ovvero i pellet da allevamento tendono a saziare il pesce il più velocemente possibile, che è appunto l'opposto di ciò che noi vogliamo o sbaglio?

Per pellet economici ma validi ti consiglio di dare un occhio al mulino zombini, per avere il loro catalogo basta che gli mandi un e-mail con la richiesta e loro in breve tempo ti invieranno tutto... oppure mandami un pm con la tua e-mail e te lo passo io se vuoi.

Comunque per darti un idea dei prezzi:
Per pellet "veloci":
-Pellet al mais di taglio: 5mm - 10mm - 16mm a 1,20 euro al kg
-Pellet al pesce di taglio: 10mm - 16mm a 1,80 euro al kg
-Pellet alle spezie di taglio: 10mm a 1,80 euro al kg
-Pellet mix (pesce/crema/spezie) di taglio: 5mm a 3 euro al kg
-Pellet alla canapa: 6mm a 3,50 euro al kg
-Pellet al CSL di taglio: 10mm a 3,50 euro al kg
ed altri

Per pellet "lenti:
-Pesce taglio: 3mm - 5mm - 9mm a 2,50 euro al kg
-Pellet alla betaina di taglio: 4mm - 11mm a 4 euro al kg

sarto90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 154
Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1990
Record cappotti: 0

Re: Pellet da pasturare

Messaggio da sarto90 » 29/07/2011, 1:34

grazie el barbon per l'interressamento... mi sono gia fatto inviare dal molino zombini il catalogo... i prezzi sono davvvero competitivi il problema è che al momento non so cosa realmente possa servirmi e non vorrei fare un ordine con prodtti che non userò mai e soprattutto voglio aspettare per poter ordinare anche le farine per il self made e altre cose cosi da ammortizzare i costi di spedizione... sono quelli la vera grana... appena avrò la possibilità di fare un ordine importante di sicuro comprerò il pellet per ora continuo ad usare quello del negozio sotto casa mischiato a boiles spezzettate... la spesa è maggiore ma per ora ho risolto cosi... grazie ancora per l'interessamento al mio problema... una cosa ma il pellet(veloce) nel giro di pochi minuti è sciolto oppure ci vuole un po di tempo?
Tranquillità,pace,gioia,rispetto del pesce e della natura questa è la vera pesca

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Pellet da pasturare

Messaggio da El barbon » 23/08/2011, 0:06

sarto90 ha scritto: una cosa ma il pellet(veloce) nel giro di pochi minuti è sciolto oppure ci vuole un po di tempo?
Scusa il ritardo comunque, generalmente si dovrebbe sciogliere nel giro di una 10 di minuti poi la cosa varia da molti fattori, e dal tipo di pellet in se...

Rispondi

Torna a “LE PASTURE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti