Pastura fatta in casa

Discussioni relativa alle vostre ricette casalinghe

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Pastura fatta in casa

Messaggio da raffa » 30/03/2009, 21:47

Qualcuno di voi può consigliarmi qualche ricetta x sfarinati da pastura? Magari il più semplici possibili visto che non ho un mulino nelle vicinanze. ;)

Grazie.


Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: pastura fatta in casa

Messaggio da dnacarp » 31/03/2009, 16:03

la piu antica di tutte ...la polenta .....e molto conveniente e molto pratica ed efficace usala ggiungendo un po di aromi vari come l'anice o la canella e vedrai che sara molto attrattiva
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

sempreleon
UTENTE BANNATO
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 28 apr 1973
Record cappotti: 0

Re: pastura fatta in casa

Messaggio da sempreleon » 31/03/2009, 19:32

Ottimo il PANE grattato!

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: pastura fatta in casa

Messaggio da raffa » 31/03/2009, 21:03

Ma che dosaggi mi consigli x eventuali aromi?
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: pastura fatta in casa

Messaggio da dnacarp » 02/04/2009, 8:24

secondo me sia con il pane che con la polenta un dosaggio di 6-8 ml pro kilo vadano bene !!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: pastura fatta in casa

Messaggio da dnacarp » 04/05/2009, 13:03

un 'altra buona pastura casalinga e non costosa(con un paio di euro te ne esci) prendi un kilo di semolino e 200 grammi di pastoncino giallo da canarini aggiungi un po si spezie da cucina e vedi che bomba ne esce fuori molto attirante e poco costosa!!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: pastura fatta in casa

Messaggio da penela » 06/05/2009, 19:29

dnacarp ha scritto:un 'altra buona pastura casalinga e non costosa(con un paio di euro te ne esci) prendi un kilo di semolino e 200 grammi di pastoncino giallo da canarini aggiungi un po si spezie da cucina e vedi che bomba ne esce fuori molto attirante e poco costosa!!!!
Dna, io intanto la provo, domani mi prendo tutto.... ;)
poi ti so' dire...
ma per spezie da cucina intendi quelle da mettere nell'arrosto o nel pesce? :?
e poi via di boiles alle spezie :lol:

alla prossima..

Luca
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: pastura fatta in casa

Messaggio da dnacarp » 06/05/2009, 20:26

no oddio quel tipo di spezie mi piaciono di piu sulle grigliate..... :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: per spezie io intendo cannella-paprika-carry etc...se vedi nei supermercati vendono dei boccettini di spezie arabiche uno di quello e sei apposto per un'anno bastano si e no un paio di cucchiaini in igni kilo di pastura !!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
arezzo4ever
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 46
Iscritto il: 09/05/2009, 11:56
Regione: Umbria
Località: Spoleto (pg)
sesso: M
data di nascita:: 26 mag 1990
Record cappotti: 16

Re: pastura fatta in casa

Messaggio da arezzo4ever » 12/05/2009, 15:33

700 g di frollini tritati
400g di pane grattato
1kg di farina di mais
250g di uvetta
2 noci moscate macinate
1 cucchiaino di cannella
150ml di sambuca
300g di mais
tutto per una spesa di 6 euro e ti assicuro che è una cannonata :26:
TANTO VA LA CARPA A LARGO CHE CI LASCIA SENZA FILO

Avatar utente
Alan206
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 139
Iscritto il: 08/08/2009, 12:38
Regione: Emilia Romagna
Località: Ostellato
sesso: M
data di nascita:: 26 nov 1982
Record cappotti: 0

Re: pastura fatta in casa

Messaggio da Alan206 » 07/05/2010, 21:57

dnacarp ha scritto:la piu antica di tutte ...la polenta .....e molto conveniente e molto pratica ed efficace usala ggiungendo un po di aromi vari come l'anice o la canella e vedrai che sara molto attrattiva
Ma quessta polenta per pasturare con che fanie è fatta? Proprio con la polenta o con cosa? Altre farine in aggiunta?

Avatar utente
dav pro line
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 305
Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 17 apr 1976
Record cappotti: 2

Re: Pastura fatta in casa

Messaggio da dav pro line » 07/05/2010, 22:12

Girando in diversi laghi ho visto che non lasciano piu usare la pastura perchè da studi fatti con l'analisi dell'acqua hanno scoperto che a lungo andare la pastura sul fondo fa sedimento e causa la nascita di pericolose alghe dannose per la fauna ittica.

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Pastura fatta in casa

Messaggio da dnacarp » 10/05/2010, 16:59

dav pro line ha scritto:Girando in diversi laghi ho visto che non lasciano piu usare la pastura perchè da studi fatti con l'analisi dell'acqua hanno scoperto che a lungo andare la pastura sul fondo fa sedimento e causa la nascita di pericolose alghe dannose per la fauna ittica.

verissimo questo e nato per le pasture chimiche e poi allargato a tutti i tipi di sfarinati (per intenderci quelle che usavano una volta i garisti di pesca al colpo) le quali nn si sciolgono sul fondo ma creano attrazione le semplici farine sono idrosolubili !!!

cmq se non si possono usare le palle di pastura un bel po di fioccato di mais non fa male e attira sempre!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
montero
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 181
Iscritto il: 24/02/2010, 17:41
Regione: Toscana
Località: Massa
sesso: M
data di nascita:: 10 lug 1985
Record cappotti: 3

Re: Pastura fatta in casa

Messaggio da montero » 10/05/2010, 20:14

quella che di solito faccio io è:
400gr di pane grattato
200gr di biscotto macinato
150gr di farina di mais
150gr di pastoncino giallo
100gr di canapa macinata

la pastura ti viene a costare veramente poco ed è molto attirante. d'estate se vuoi "esagerare" quando la bagni aggiungi un pò di miele, fa da legante e attira ancora di più!!! ;)
MEMENTO AUDER SEMPER!!!

Avatar utente
Alan206
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 139
Iscritto il: 08/08/2009, 12:38
Regione: Emilia Romagna
Località: Ostellato
sesso: M
data di nascita:: 26 nov 1982
Record cappotti: 0

Re: Pastura fatta in casa

Messaggio da Alan206 » 10/05/2010, 21:01

Queste farine le amalgamo solo con l'acqua (e aggiungendo miele come consigli) ed è pronta o c'è altro?

Avatar utente
montero
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 181
Iscritto il: 24/02/2010, 17:41
Regione: Toscana
Località: Massa
sesso: M
data di nascita:: 10 lug 1985
Record cappotti: 3

Re: Pastura fatta in casa

Messaggio da montero » 10/05/2010, 22:20

Alan206 ha scritto:Queste farine le amalgamo solo con l'acqua (e aggiungendo miele come consigli) ed è pronta o c'è altro?
la pastura è pronta così!!!
MEMENTO AUDER SEMPER!!!

Rispondi

Torna a “LE PASTURE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti