metodo di preparazione del mais senza cottura?

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Davide12
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/02/2011, 20:39
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 12 dic 1991
Record cappotti: 2

metodo di preparazione del mais senza cottura?

Messaggio da Davide12 » 06/02/2011, 20:05

Ciao sono Davide, volevo sapere se è possibile preparare mais da pasturazione senza cuocerlo. Sarebbe una buona cosa perchè dovendo pasturare in fiume per piu settimane cuocere molte decine di kili di mais è abbastanza dispendioso di tempo. Grazie ancora per il vostro tempo.



blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: metodo di preparazione del mais senza cottura?

Messaggio da blackline » 06/02/2011, 20:14

IL MAIS VA COTTO SEMPRE E ANCHE BENEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Se no la fermentazione avviene all'interno della carpa..

Avatar utente
Davide12
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/02/2011, 20:39
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 12 dic 1991
Record cappotti: 2

Re: metodo di preparazione del mais senza cottura?

Messaggio da Davide12 » 07/02/2011, 19:39

per caso sai dirmi quanto può mantenersi il mais, cotto s'intende, dentro ad un secchio a chiusura ermetica?

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: metodo di preparazione del mais senza cottura?

Messaggio da blackline » 07/02/2011, 20:01

sinceramente non lo sò.. più di 3,4 giorni io non l'ho mai tenuto.. io faccio giusto quello che mi basta..

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: metodo di preparazione del mais senza cottura?

Messaggio da timy » 07/02/2011, 20:14

anche di piu ;)
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8840
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: metodo di preparazione del mais senza cottura?

Messaggio da angelo » 07/02/2011, 21:46

blackline ha scritto:IL MAIS VA COTTO SEMPRE E ANCHE BENEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Se no la fermentazione avviene all'interno della carpa..
:25: :25: :25:

ci sono allevamenti di carpe nei paesi dell'est,che la
e carpe vengono alimentate con mais crudo appena ammollato, e di carpe morte (al di fuori della norma )per il mais non cotto non ce ne sono.anche per il semplice fatto che non ha la possibilità di fermentare,in quanto viene espulso prima che il processo di fermentazione incominci, certo che se si cuoce diventa più morbido e più gustoso se viene anche fermentato. personalmente cuocio 20-30 kg di mais per volta e lo faccio fermentare anche più di un mese poi incomincio ad usarlo.
la sua conservazione avviene in contenitori ermetici e si conserva per parecchio tempo (anche 6 mesi)io ne ho circa 10kg dell'estate scorso ed è come "nuovo"
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: metodo di preparazione del mais senza cottura?

Messaggio da blackline » 08/02/2011, 2:18

io ho sempre saputo che crudo fa male, anzi molto male... finchè lo usi solo x innesco ci potrebbe anche stare, ma sicuramente per pescarci pasturando NO..

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: metodo di preparazione del mais senza cottura?

Messaggio da penela » 08/02/2011, 9:40

Davide12 ha scritto:per caso sai dirmi quanto può mantenersi il mais, cotto s'intende, dentro ad un secchio a chiusura ermetica?
anche dei mesi ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Davide12
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/02/2011, 20:39
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 12 dic 1991
Record cappotti: 2

Re: metodo di preparazione del mais senza cottura?

Messaggio da Davide12 » 08/02/2011, 15:53

può essere conservato anche in bidoni di metallo? (sempre sigillato ermeticamente)

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: metodo di preparazione del mais senza cottura?

Messaggio da quatto48 » 08/02/2011, 21:08

Si, l'importante è che è chiuso ermeticamente.
Ti consiglio di aggiungere anche dello zucchero e della melassa che aiuta a conservare il mais (correggetemi se sbaglio)...
In alternativa al mais c'è il fioccato di mais, che essendo già precotto lo puoi utilizzare senza ulteriore cottura ma solo bagnandolo con dell'acqua per renderlo più pesante e farlo affondare più velocemente. Puoi anche creare delle palle di pasturazione con fioccato, farine varie e acqua.
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: metodo di preparazione del mais senza cottura?

Messaggio da timy » 08/02/2011, 21:15

quatto48 ha scritto:Si, l'importante è che è chiuso ermeticamente.
Ti consiglio di aggiungere anche dello zucchero e della melassa che aiuta a conservare il mais (correggetemi se sbaglio)...
In alternativa al mais c'è il fioccato di mais, che essendo già precotto lo puoi utilizzare senza ulteriore cottura ma solo bagnandolo con dell'acqua per renderlo più pesante e farlo affondare più velocemente. Puoi anche creare delle palle di pasturazione con fioccato, farine varie e acqua.
va bene...... io cerco di usarlo sempre più naturale possibile senza aggiungere niente
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: metodo di preparazione del mais senza cottura?

Messaggio da Maste » 08/02/2011, 22:02

quatto48 ha scritto:Si, l'importante è che è chiuso ermeticamente.
Ti consiglio di aggiungere anche dello zucchero e della melassa che aiuta a conservare il mais (correggetemi se sbaglio)...
In alternativa al mais c'è il fioccato di mais, che essendo già precotto lo puoi utilizzare senza ulteriore cottura ma solo bagnandolo con dell'acqua per renderlo più pesante e farlo affondare più velocemente. Puoi anche creare delle palle di pasturazione con fioccato, farine varie e acqua.

quotissimo!!!!!!!!
conservanti no, fi sentirebbe troppo l' odore e poi non serve se si sggiunge zucchero e melassa, al limite un baccello di vaniglia sia mentre si ammolla che durante la cottura.....

Avatar utente
mario83
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 238
Iscritto il: 15/02/2010, 2:12
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 24 mag 1983
Record cappotti: 4

Re: metodo di preparazione del mais senza cottura?

Messaggio da mario83 » 08/02/2011, 22:07

blackline ha scritto:IL MAIS VA COTTO SEMPRE E ANCHE BENEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Se no la fermentazione avviene all'interno della carpa..IL MAIS VA COTTO SEMPRE E ANCHE BENEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Se no la fermentazione avviene all'interno della carpa..
stra quoto blackline ho sempre saputo anche io che crudo fa malissimo non tanto per l'innesco ma per la pasturazione.....
io personalmente non lo metto piu in ammollo lo metto secco nel pentolone in acqua bollente e poi lo faccio bollire per circa 2h tenendolo sotto controllo e aggiungendo acqua di volta in volta e per girarlo in modo che non si attacchi sul fondo e poi una volta cotto lo passo nel mio bidone e ancora caldo aggiungo un pochino di zucchero in quanto e il momento migliore per aggiungerlo perche a riposo il mais riesce a prendere meglio gli aromi che noi gli diamo....
almeno correggetemi se sbaglio.....

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: metodo di preparazione del mais senza cottura?

Messaggio da blackline » 08/02/2011, 22:10

:12: :12:

Mek CF007
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/06/2010, 17:14
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 24 set 1973
Record cappotti: 2

Re: metodo di preparazione del mais senza cottura?

Messaggio da Mek CF007 » 08/02/2011, 22:32

il mais crudo si può usare basta tenerlo in ammollo fino alla fermentazione.Di solito si cerca di non usarlo nei lachi per il semplice motivo che non ce ricircolo di acqua .La fermentazione del mais serve per l'apparato digerente delle carp (partendo dal presupposto che le carp non anno lo stomaco), cosiche noi possiamo pasturare in abbontanza e loro espellerlo piu velocemente.Lo zucchero è uno di quegli elementi che velocizza la fermentazione come la melassa.Per la conservazione anchi lo tengo dei mesi in contenitori ermetici.lunico stratagemma che uso e quello di chiudere i contenitori ancora caldi cosiche nel raffredamento creano un po di sottovuoto

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti