Il mais...

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

ingiaco
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/04/2012, 20:14
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 10 feb 1988
Record cappotti: 0

Il mais...

Messaggio da ingiaco » 12/05/2012, 19:57

ho del mais acquistato tempo fa nel consorzio...lo vorei preparare x la prossima uscita....lo vorrei aromatizzare con dell'aglio (e della menta piperita ancora da decidere), ma la mia domanda è che vorrei aggiungergi un 15-20% di ceci ,di lupini,e di arachide secche nn salate secondo voi come idea puo andare o sarebbe meglio il mais e basta? lo lascio in ammollo con aglio schiacciato e menta x 24-48 ore,succesivamente lo cuocio direttamente con la stessa acqua e con un po di zucchero(quale percentuale x ogni kilo) mi occorre la melassa??? mi dura 15-20 giorni una volta cotto? grazie scusate x le domande ma e la prima cotta



Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2597
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Il mais...

Messaggio da kingb91 » 12/05/2012, 20:32

sulla cottura ci sono gia molti argomenti aperti...
comunque ceci lupini ecc ecc vanno cotti a parte perche hanno tempi di cottura diversi...
48 ore vanno bene...
occhio solo che la puzza e micidiale e se lo fai in casa 6 rovinato... :lol:
Immagine
NO FLY CARP!!!

diego92
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 144
Iscritto il: 31/01/2012, 11:07
Regione: Lombardia
Località: san biagio (pv)
sesso: M
data di nascita:: 07 ago 1992
Record cappotti: 2

Re: Il mais...

Messaggio da diego92 » 12/05/2012, 20:42

di zucchero sui 50-100 gr per kilo,la melassa non ti occorre se usi lo zucchero

apri le finestre se lo fai in casa come me :25:

le arachidi le toglierei,alcune noccioline dicano facciano male alla carpa
ciao

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2597
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Il mais...

Messaggio da kingb91 » 12/05/2012, 20:48

diego92 ha scritto:di zucchero sui 50-100 gr per kilo,la melassa non ti occorre se usi lo zucchero

apri le finestre se lo fai in casa come me :25:

le arachidi le toglierei,alcune noccioline dicano facciano male alla carpa
ciao
sulle noccioline ho grossi dubbi anche io circa la loro salubrità per le carpe...ma dato che riservano spesso grandi catture...penso che con molta parsimonia possano essere usate...io personalmente userei solo mais e, canapa per integrare...
mi piace molto la canapa...in tutte le salse... :D
Immagine
NO FLY CARP!!!

diego92
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 144
Iscritto il: 31/01/2012, 11:07
Regione: Lombardia
Località: san biagio (pv)
sesso: M
data di nascita:: 07 ago 1992
Record cappotti: 2

Re: Il mais...

Messaggio da diego92 » 12/05/2012, 21:07

anche secondo me mais e canapa sono l'ideale(se piaciono a noi piaceranno anche a loro) :D

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2597
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Il mais...

Messaggio da kingb91 » 12/05/2012, 21:10

diego92 ha scritto:anche secondo me mais e canapa sono l'ideale(se piaciono a noi piaceranno anche a loro) :D
soprattutto la canapa... :ironia:
Immagine
NO FLY CARP!!!

diego92
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 144
Iscritto il: 31/01/2012, 11:07
Regione: Lombardia
Località: san biagio (pv)
sesso: M
data di nascita:: 07 ago 1992
Record cappotti: 2

Re: Il mais...

Messaggio da diego92 » 12/05/2012, 21:13

diciamo che crea frenesia
:ironia:

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2597
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Il mais...

Messaggio da kingb91 » 12/05/2012, 21:18

diego92 ha scritto:diciamo che crea frenesia
:ironia:
ahahahahahah :lol: ...esatto... :lol:
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Il mais...

Messaggio da AxzGsK » 12/05/2012, 21:50

Anche io amo la canapa :)
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2597
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Il mais...

Messaggio da kingb91 » 13/05/2012, 2:09

ritornando in topic... :D
secondo me, o solo mais, o mais e canapa...niente ceci, lupini, arachidi...
cosi al naturale come sono...
Immagine
NO FLY CARP!!!

ingiaco
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/04/2012, 20:14
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 10 feb 1988
Record cappotti: 0

Re: Il mais...

Messaggio da ingiaco » 13/05/2012, 17:54

kingb91 ha scritto:ritornando in topic... :D
secondo me, o solo mais, o mais e canapa...niente ceci, lupini, arachidi...
cosi al naturale come sono...
Se lo vorrei aromatizzare con l'aglio,quanto ce ne dovrei mettere o piuttosto quello fresco in spicchi oppure quello in polvere? I dubbi mi sopraffanno...vedremo un'po cosa ne uscirà fuori!!!

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Il mais...

Messaggio da AxzGsK » 13/05/2012, 20:19

ingiaco ha scritto:
kingb91 ha scritto:ritornando in topic... :D
secondo me, o solo mais, o mais e canapa...niente ceci, lupini, arachidi...
cosi al naturale come sono...
Se lo vorrei aromatizzare con l'aglio,quanto ce ne dovrei mettere o piuttosto quello fresco in spicchi oppure quello in polvere? I dubbi mi sopraffanno...vedremo un'po cosa ne uscirà fuori!!!
Io metto circa 3 spicchi per 3 kili in ammollo insieme al mais, poi come al solito faccio bollire il tutto poi li conservo insieme all acqua e al mais naturalmente
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

ingiaco
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/04/2012, 20:14
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 10 feb 1988
Record cappotti: 0

Re: Il mais...

Messaggio da ingiaco » 15/05/2012, 13:18

ma il mais e la canapa le posso cuocere insieme? quanto zucchero ci vuole per 1kilo di mais? nell'ammollo oltre all'aroma ne metto una parte oppure tutto nella fase di cottura?

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Il mais...

Messaggio da penela » 15/05/2012, 13:20

ingiaco ha scritto:ma il mais e la canapa le posso cuocere insieme? quanto zucchero ci vuole per 1kilo di mais? nell'ammollo oltre all'aroma ne metto una parte oppure tutto nella fase di cottura?
mai fatta la canapa ma credo abbiano tempi di cottura diversi...
a meno che poi non togli uno per uno i semini di canapa :lol:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2597
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Il mais...

Messaggio da kingb91 » 15/05/2012, 14:01

ingiaco ha scritto:ma il mais e la canapa le posso cuocere insieme? quanto zucchero ci vuole per 1kilo di mais? nell'ammollo oltre all'aroma ne metto una parte oppure tutto nella fase di cottura?
hanno tempi di cottura assolutamente diversi...la canapa dopo 24 ore di ammollo va a mio avviso bollita 15/20 minuti con la stessa acqua di ammollo, giusto che qualche seme inizi a germogliare, cioè si inizi ad aprire lasciando intravedere l'interno bianco, a questo punto metti il tutto in barattoli di vetro( li trovo 1000 volte meglio di tutto il resto per la conservazione) con l'acqua di cottura che deve coprire i semi; riempi i barattoli, li chiudi, li capovolgi( cosi che il calore bruci tutto l'ossigeno interno e si sigillino come industrialmente, lo capisci perche la capsulina sul coperchio resta abbassata e non fa clic schiacciandola.) e, dopo altre 24 ore di riposo sono piu che pronti....
x il mais ci vanno una ventina di minuti di cottura in piu...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti