tiger nuts

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
pol82
Carpista
Carpista
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/01/2011, 16:42
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1982
Record cappotti: 100

tiger nuts

Messaggio da pol82 » 08/09/2011, 11:43

Ciao ragazzi scusate l'ignoranza e ringrazio già chi risponderà a questa domanda ma dove si comprano le tiger ancora da cucinare?? :4:
ovviamente intendo a grandi quantità :sos:
grazie



Avatar utente
Mirko Tomasiello
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1326
Iscritto il: 16/10/2009, 11:38
Regione: Lazio
Località: Roma
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1978
Record cappotti: 0
Contatta:

Re: tiger nuts

Messaggio da Mirko Tomasiello » 08/09/2011, 11:56

nei negozi di carp fishing o se sei fortunato in qualche consorzio agrario,ma è difficile trovarle...o sui siti online come nicosfood
_________________
Mirko Tomasiello

100% Carp Zone Style

CARP TEAM NAUTILUS

pol82
Carpista
Carpista
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/01/2011, 16:42
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1982
Record cappotti: 100

Re: tiger nuts

Messaggio da pol82 » 08/09/2011, 12:51

ok grazie!!! proverò a sentire in qualche consorzio perche nei negozi non credo che le grandi quantita le vendano ( almeno a basso prezzo :unm: )

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: tiger nuts

Messaggio da Macchia » 08/09/2011, 13:13

butta un occhio qua http://www.tigernuts.com/ ;)

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: tiger nuts

Messaggio da Ritchie » 08/09/2011, 13:37

Ottimo, grazie!
Nella sezione "Buy" c'è il modulo d'ordine online, molto facile da usare, ma non ci sono i prezzi; per saperli si dovrebbe spedire una email (in inglese o spagnolo) a info@tigernuts.com. Non sembra ci siano quantità minime, ma dati i costi di trasporto ritengo che non sia il caso sotto i 20 chili.
Interessante: le tiger si conservano anche 2 anni se tenute al secco, ed aprendo le confezioni in estate.
Si può richiedere anche la farina di tiger, ed inoltre ho scoperto che, a parte l'uso per il carpfishing, si possono preparare in svariati modi per servirle a tavola...
Adesso completiamo le nostre esperienze con le tiger che abbiamo e poi ci faccio un pensierino serio.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: tiger nuts

Messaggio da penela » 08/09/2011, 13:55

pol82 ha scritto:Ciao ragazzi scusate l'ignoranza e ringrazio già chi risponderà a questa domanda ma dove si comprano le tiger ancora da cucinare?? :4:
ovviamente intendo a grandi quantità :sos:
grazie
ma cosa intendi per grandi quantità? 10/20/50 kg? :dom:
perchè su la mincio il sacco da 25kg costa 55 euro...
non so' quanto ti possa convenire prenderle all'estero anche perhcè le spese di spedizione, se vanno in base ai kg, sono una bella botta...
sicuramente poi chi spedisce avrà magari dei prezzi a "forfait" ma io per spedire 10kg di palline in Austria ho speso 60 eurini :25: :28: :28: :28:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

pol82
Carpista
Carpista
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/01/2011, 16:42
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1982
Record cappotti: 100

Re: tiger nuts

Messaggio da pol82 » 08/09/2011, 14:28

si intendevo un peso intorno ai 25 kg!! tanto per cuocerne un po all'occorrenza! cmq dai ho visto che la mincio non ha prezzi malvagi!!
grazie

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2913
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: tiger nuts

Messaggio da Ilovethisgame87 » 16/09/2011, 12:41

Ciao a tutti,

Ieri sera ho visto che le vendono in sacchetti da 1Kg a 3.00 euro alla Decathlon.

Come prima cosa mi viene da chiedere, una vale l'altra o esistono di diversi tipi????? Cioe' non e' che sono scadeti?
E poi come prezzo non mi sembra male anche perche' non ci sono le spese di spedizione. 1Kg alla mincio sono 2.80 euro + S.S.

Certo se si vogliono quantita' importanti a questo punto conviene altrove ma, per 1 max 2 Kg mi sembra che vada bene!

Che ne pensate?

P.S. sono secche quindi vanno cotte.

Ciao
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: tiger nuts

Messaggio da penela » 16/09/2011, 12:57

Ilovethisgame87 ha scritto:Ciao a tutti,

Ieri sera ho visto che le vendono in sacchetti da 1Kg a 3.00 euro alla Decathlon.

Come prima cosa mi viene da chiedere, una vale l'altra o esistono di diversi tipi????? Cioe' non e' che sono scadeti?
E poi come prezzo non mi sembra male anche perche' non ci sono le spese di spedizione. 1Kg alla mincio sono 2.80 euro + S.S.

Certo se si vogliono quantita' importanti a questo punto conviene altrove ma, per 1 max 2 Kg mi sembra che vada bene!

Che ne pensate?

P.S. sono secche quindi vanno cotte.

Ciao
ciao,

tutte le tiger, tranne quelle da innesco che vendono nei barattolini, sono da cuocere...
be', non credo siano scadenti visto che bene o male costano come in altri negozi...è chiaro che non faccio un acquisto di 1 kg di tiger per pagare 6 euro di spedizione (a parte il fatto che la spesa minima mi sembra sia 20 euro su tanti siti)...se ho bisogno ne prendo 5/10 kg e via...
ci sono alcuni tipi di tiger...quelle "standard" che sono più piccole, quelle "jumbo" che sono come le standard ma più grosse e le "black tiger" che sono molto più zuccherine delle altre....
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: tiger nuts

Messaggio da Ritchie » 16/09/2011, 13:48

penela ha scritto:ci sono alcuni tipi di tiger...quelle "standard" che sono più piccole, quelle "jumbo" che sono come le standard ma più grosse e le "black tiger" che sono molto più zuccherine delle altre....
Ci sono anche quelle "peeled", ossia sbucciate; zuccherine come le altre ma assorbono di più gli aromi durante la cottura (ed a quanto pare diventano più morbide)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2913
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: tiger nuts

Messaggio da Ilovethisgame87 » 16/09/2011, 13:57

Quindi in sostanza sono per pasturare quelle che vendono?
Io faccio sessioni di massimo un giorno e mezzo quindi 2Kg sono anche troppi hehehe.

Da quello che ho capito, prendo quelle secche e le preparo per bene, poi prendo un barattolo gia pronto e le uso per innesco?

Scusate per le mille domande ma, l'ultima volta che le ho viste usare, sembrava che fossero come una calamita per le nostre amiche Baffute.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: tiger nuts

Messaggio da Ritchie » 16/09/2011, 14:01

quelle che vendono secche si usano sia per pasturare che per innesco.
In giro per il forum ci sono ottimi consigli su come prepararle; quando sono pronte la cosa migliore è innescare le stesse che hai cotto per la pasturazione.
Quelle nei vasetti in alcuni casi sono buone, ma l'aromatizzazione è sempre diversa da quella che darai alla pastura, quindi le userei solo senza pasturazione o su una canna fuori pastura.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: tiger nuts

Messaggio da penela » 16/09/2011, 14:22

Ritchie ha scritto:quelle che vendono secche si usano sia per pasturare che per innesco.
In giro per il forum ci sono ottimi consigli su come prepararle; quando sono pronte la cosa migliore è innescare le stesse che hai cotto per la pasturazione.
Quelle nei vasetti in alcuni casi sono buone, ma l'aromatizzazione è sempre diversa da quella che darai alla pastura, quindi le userei solo senza pasturazione o su una canna fuori pastura.
ha detto tutto Ritchie ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Rispondi

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti