problema granaglie/pva

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

problema granaglie/pva

Messaggio da Stone Generator » 23/02/2012, 18:42

premessa: ho un amico che una volta ha aperto un barattolo di mais, lo ha sgocciolato pensando così di seccare il mais, ha versato il mais in un sacchettino di pva e mentre lanciava se l'è visto volare davanti a un metro perchè s'era già sciolto

detto questo volevo sapere una cosa... ci sono laghi che vietano l'uso del pellet (di solito tutti quelli che hanno fatto venire una volta un biologo), cosa posso usare come alternativa per fare un po' di tappeto? però senza dover cuocere, preparare, cucinare...

io ho comprato un secchione di Soluballs della Nash da 3 kg. / 20 euro (IC-1 dovrebbe essere l'aroma che se il negoziante non mi ha detto una cosa allucinante è qualcosa di molto speziato), per ora vado con quelle anche perchè finchè è inverno di roba speziata ne userò diversa... però avevo adocchiato anche dei secchi da 4 kg. di mais/canapa e mais/tigernuts, che vengono sui 14 euro... il negoziante mi ha detto che li posso mettere nei pva e che sono già cotti... siamo sicuri, data la premessa? non è che non essendo secco, è tutto immerso in del liquido di mantenimento? volevo evitare di aprire il secchio e mandare per aria una di quelle bestemmie che ti vengono proprio "dal di dentro" :25:


il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
memic34
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 525
Iscritto il: 11/08/2011, 9:15
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 13 mar 1982
Record cappotti: 2

Re: problema granaglie/pva

Messaggio da memic34 » 24/02/2012, 16:24

Secondo me, se insieme alle granaglie metti un pò di palline rotte sei tranquillo, creii un bel tappeto e non dovresti avere problemi per il lancio.
Ovviamente devi riempire il sacchetto proprio all'ultimo, quando sei già pronto per lanciare e quando lo hai già preparato sulla lenza.

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: problema granaglie/pva

Messaggio da Fabione » 24/02/2012, 16:40

Stone Generator ha scritto:premessa: ho un amico che una volta ha aperto un barattolo di mais, lo ha sgocciolato pensando così di seccare il mais, ha versato il mais in un sacchettino di pva e mentre lanciava se l'è visto volare davanti a un metro perchè s'era già sciolto

detto questo volevo sapere una cosa... ci sono laghi che vietano l'uso del pellet (di solito tutti quelli che hanno fatto venire una volta un biologo), cosa posso usare come alternativa per fare un po' di tappeto? però senza dover cuocere, preparare, cucinare...

io ho comprato un secchione di Soluballs della Nash da 3 kg. / 20 euro (IC-1 dovrebbe essere l'aroma che se il negoziante non mi ha detto una cosa allucinante è qualcosa di molto speziato), per ora vado con quelle anche perchè finchè è inverno di roba speziata ne userò diversa... però avevo adocchiato anche dei secchi da 4 kg. di mais/canapa e mais/tigernuts, che vengono sui 14 euro... il negoziante mi ha detto che li posso mettere nei pva e che sono già cotti... siamo sicuri, data la premessa? non è che non essendo secco, è tutto immerso in del liquido di mantenimento? volevo evitare di aprire il secchio e mandare per aria una di quelle bestemmie che ti vengono proprio "dal di dentro" :25:
quando voglio usare le granaglie col pva procedo in due modi:

1: lascio le granaglie stese ad asciugare al sole, quando le metto nel sacchetto non lo squagliano e in acqua si riammollano in pochi minuti
2: non ho voglia di aspettare l'asciugatura al sole e le impasto con del fioccato misto o con delle farine tipo method per asciugare l'acqua. in mancanza di questi della semplice sabbia/terra/polvere che in acqua vanno via subito senza lasciare traccia lasciando le granaglie pulite e pronte per essere mangiate.
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5718
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: problema granaglie/pva

Messaggio da FabioS » 24/02/2012, 21:04

Ottime idee di Fabione, la seconda (quella di impastarle con il method) lo uso spesso anche io.

Altra soluzione so che vendono delle granaglie già cotte (canapa/mix particles/tigernuts) pronte all'uso che vengono mantenute all'interno delle confezioni, barattoli ecc... tramite un liquido particolare che non scioglie il pva... di sicuro l ho viste di Dinamyte Baits e Berkley
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
memic34
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 525
Iscritto il: 11/08/2011, 9:15
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 13 mar 1982
Record cappotti: 2

Re: problema granaglie/pva

Messaggio da memic34 » 24/02/2012, 21:11

Fabio ha ragione!!!
Non ci avevo pensato, queste dovrebbero essere quelle di berkley.
Fabio confermi?
Allegati
imagesCALUCT1I.jpg
imagesCALUCT1I.jpg (10.02 KiB) Visto 4379 volte

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5718
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: problema granaglie/pva

Messaggio da FabioS » 24/02/2012, 21:25

yes esatto proprio quelle, ho a casa un dvd proprio di berkley dove ovviamente pubblicizzano i loro prodotti e fanno proprio vedere come le loro particles pronte all'uso si possa utilizzare benissimo con il pva ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: problema granaglie/pva

Messaggio da Stone Generator » 24/02/2012, 22:09

bello quello della gulp! di sicuro te lo faranno pagare un tonfo e saranno confezioni per riempirci 7-8 sacchettini ma mi ha incuriosito... anche le altre soluzioni son da sperimentare sicuramente sono molto più economiche
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5718
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: problema granaglie/pva

Messaggio da FabioS » 26/02/2012, 11:40

Stone Generator ha scritto:bello quello della gulp! di sicuro te lo faranno pagare un tonfo e saranno confezioni per riempirci 7-8 sacchettini ma mi ha incuriosito... anche le altre soluzioni son da sperimentare sicuramente sono molto più economiche

Beh di sicuro spendi di meno se te le prepari da solo, questo è ovvio ;) però ti posso dire che il barattolo è grande più o meno come una bottiglia di acqua da 1,5lt quindi ne fai molti di più di 7/8 saccettini... a meno che tu non faccia dei sacchetti giganti :lol: , però tornando a quelli di dinamyte li ho visti a 10 €
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: problema granaglie/pva

Messaggio da Stone Generator » 26/02/2012, 19:35

ottimo non è poi così piccolo... proverò anche quelli se mi piglia bene
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti