il back rest

Discussioni relative ai ROD POD - ROD REST - POD ANCHOR, STABILISER e vari accessori per appoggiacanne carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

il back rest

Messaggio da Stone Generator » 28/02/2012, 10:36

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ce li ho tipo il secondo, mi consigliate altre varianti più sicure?


il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2913
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: il back rest

Messaggio da Ilovethisgame87 » 28/02/2012, 12:30

C'e' molto business su questo accessorio. E ci sono molti modelli con molti prezzi. Ma alla fine fanno tutti lo stesso mestiere.

Quando innesti la canna la senti fissa e ben tenuta?
Se "SI" allora e' perfetta.

P.S. le mie sono le terze e mi trovo benissimo.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: il back rest

Messaggio da penela » 28/02/2012, 12:35

secondo me il 2° e il 3° sono i più sicuri e la canna non "scivola" ;)
io ho il 3° :D
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5718
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: il back rest

Messaggio da FabioS » 28/02/2012, 18:51

Io ne ho un tipo che non e` tra quelli indicati ma comunque molto simile! Per maggiore sicurezza e dopo aver rischiato di perdere una canna sono solito mettere il primo anello della canna prima dell`avvisatore cosi` anche in caso di forte partenza non c`e' pericolo che la canna scappi via!
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8840
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: il back rest

Messaggio da angelo » 28/02/2012, 19:32

Ho visto questi e appena li trovo (quì vicino si intende)li compro:
Allegati
t2790-vwd.jpg
t2790-vwd.jpg (15.2 KiB) Visto 6249 volte
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

ady2010
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 720
Iscritto il: 09/12/2010, 12:47
Regione: Piemonte
Località: torino
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1977
Record cappotti: 5

Re: il back rest

Messaggio da ady2010 » 28/02/2012, 19:36

io uso il primo tipo la cana non scivola per niente e proprio incolata :lol: :lol:

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: il back rest

Messaggio da penela » 28/02/2012, 21:23

FabioS ha scritto:Io ne ho un tipo che non e` tra quelli indicati ma comunque molto simile! Per maggiore sicurezza e dopo aver rischiato di perdere una canna sono solito mettere il primo anello della canna prima dell`avvisatore cosi` anche in caso di forte partenza non c`e' pericolo che la canna scappi via!
tu hai rischiato la canna perchè con i poggiacanna a bicchiere le tenevi parallele all'acqua :fischiet2: :fischiet2: :lol: :lol:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5718
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: il back rest

Messaggio da FabioS » 28/02/2012, 22:34

penela ha scritto:
FabioS ha scritto:Io ne ho un tipo che non e` tra quelli indicati ma comunque molto simile! Per maggiore sicurezza e dopo aver rischiato di perdere una canna sono solito mettere il primo anello della canna prima dell`avvisatore cosi` anche in caso di forte partenza non c`e' pericolo che la canna scappi via!
tu hai rischiato la canna perchè con i poggiacanna a bicchiere le tenevi parallele all'acqua :fischiet2: :fischiet2: :lol: :lol:
Ahaha e` vero !
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

marko
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 802
Iscritto il: 08/09/2011, 21:33
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 18 dic 1997
Record cappotti: 3

Re: il back rest

Messaggio da marko » 05/03/2012, 18:02

io ho sia il 3 che il 1 sono ottimi tutti e 2 ma mi sembra più sicuro il primo.... :wpcf: :wpcf:
amo la natura amo rispettare tutto ciò che mi circonda....amo il carpfishing

alessandro carraro
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 204
Iscritto il: 07/09/2010, 17:17
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 23 mag 1994
Record cappotti: 1

Re: il back rest

Messaggio da alessandro carraro » 06/03/2012, 20:19

prenditi il primo sono della kkarp secondo me i migliori...xk piu tiri la canna verso l'acqua piu si fissano li usa Armando Tiberi tipo a bolsena dove pesca la lunga distanza e con le frizioni chiuse quindi fai te =)

velvet
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 11/11/2010, 23:07
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 01 set 1970
Record cappotti: 7

Re: il back rest

Messaggio da velvet » 09/03/2012, 23:24

Ti consiglio il primo modello. Facilità di estrazione della canna, in caso di scivolamento la bloccano con forza proporzionale alla fuga del pesce. Ottimi se peschi con i cimini molto bassi. :6:

sempreleon
UTENTE BANNATO
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 28 apr 1973
Record cappotti: 0

Re: il back rest

Messaggio da sempreleon » 25/03/2012, 17:33

alessandro carraro ha scritto:prenditi il primo sono della kkarp secondo me i migliori...xk piu tiri la canna verso l'acqua piu si fissano li usa Armando Tiberi tipo a bolsena dove pesca la lunga distanza e con le frizioni chiuse quindi fai te =)
e quando devi tirare su la canna, la sposti verso l'indietro?

a me piace il secondo ma ho preso quelli di milo e la parte sopra é in gomma e non é ben fissata sulal vite infatti uno mi si stava staccando dalla vite.......ma un modello come il secondo che sia ben saldato no?

velvet
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 11/11/2010, 23:07
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 01 set 1970
Record cappotti: 7

Re: il back rest

Messaggio da velvet » 25/03/2012, 20:01

Non serve spostare la canna indietro, si aprono senza opporre resistenza. Frenano la canna solamente in avanti.
Ovvio che ognuno di noi ha propi gusti e, il mercato è pieno di back rest che soddisferanno in nostri desideri.

ady2010
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 720
Iscritto il: 09/12/2010, 12:47
Regione: Piemonte
Località: torino
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1977
Record cappotti: 5

Re: il back rest

Messaggio da ady2010 » 25/03/2012, 20:11

non devi fare altro che alzare la cana e ferare come fai normalmente :lol:

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: il back rest

Messaggio da furby79 » 26/03/2012, 9:35

Rod Lock della Fox tutta la vita .... anche con canne quasi verticali sempre presa perfieetta :lol:
NO al Fly Carp

Rispondi

Torna a “APPOGGIACANNE ROD POD CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti