canale collettore padano polesano

Itinerari carpfishing acque libere in Veneto, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
alessandrob
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/07/2011, 21:41
Regione: Veneto
Località: Padova
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1986
Record cappotti: 5

canale collettore padano polesano

Messaggio da alessandrob » 01/08/2011, 22:06

chiedo informazioni? ?



sampei83
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 75
Iscritto il: 01/08/2011, 9:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 27 dic 1983
Record cappotti: 7

Re: canale collettore padano polesano

Messaggio da sampei83 » 02/08/2011, 12:06

cioe'? e dove sarebbe?

Avatar utente
alessandrob
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/07/2011, 21:41
Regione: Veneto
Località: Padova
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1986
Record cappotti: 5

Re: canale collettore padano polesano

Messaggio da alessandrob » 02/08/2011, 13:35

si trova nel polesine,in provincia di rovigo,tra canal bianco e il po

Umby
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 3
Iscritto il: 12/08/2011, 15:27
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 08 feb 1986
Record cappotti: 0

Re: canale collettore padano polesano

Messaggio da Umby » 19/08/2011, 16:18

alessandrob ha scritto:si trova nel polesine,in provincia di rovigo,tra canal bianco e il po
Mezzorno Sinistro, per farvi capire la zona, dietro l'autodromo di Adria, che si trova a Cavanella Po...

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: canale collettore padano polesano

Messaggio da El barbon » 26/08/2011, 16:14

Ti riferisci al campogara fipsas?

Avatar utente
alessandrob
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/07/2011, 21:41
Regione: Veneto
Località: Padova
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1986
Record cappotti: 5

Re: canale collettore padano polesano

Messaggio da alessandrob » 26/08/2011, 21:40

si!grazie

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: canale collettore padano polesano

Messaggio da El barbon » 27/08/2011, 2:47

Allora posso dirti le zone più redditizie sono vicino ai ponti, e quella più redditizia in assoluto è davanti alle draghe (ovvero fine campogara) dalla parte più vicina al centro di adria e quindi più lontana dal circuito. Altra zona bella è davanti alla prima idrovora dove il canale si allarga notevolmente, ma difficilmente ci riuscirai a pescare bene perchè quel posto generalmente è battuto dai pescatori al colpo e di notte accendono le idrovore e per stare in pesca ti servono piombi da 140 gr.
P.S. Occhio di notte in quella zona perchè sei molto vicino alla strada e spesso trovi rumeni che si "accampano" a bere in un piazzale li vicino.

La taglia media delle carpe è sui 3 - 4 kg e l'esemplare più grande preso fino ad ora è stata una regina di 12 kg. Pesce di disturbo ce ne abbastanza soprattutto le breme che sono davvero voraci e c'è un alta presenza di siluri anche di taglia (30 - 40 kg).

Io ciò pescato solo durante le gare fipsas e quindi la situazione in cui pescavo io è ben diversa da una pescata "normale" quindi per le esche ti dico una mezzaverità, nel senso che le cose fuori gara potrebbero essere ben diverse. Io ti consiglio di lasciare direttamente a casa le boiles al pesce e puntare tutto su esche fruttate o comunque dolci/cremose, altrimenti preparati a guadinare siluri. I gusti che vanno per la maggiore sono ananas e pesca, comunque una canna a mais non fà mai male.

Come approccio di pesca ti consiglio un approccio semplicissimo, inneschi il più vicino possibile al canneto dentro le anse della sponda opposta (intendo di pescarci proprio attaccato). Il fondale in certi punti è molto fangoso in altri più duro quindi io consiglio almeno una canna in pop up a 6 -7 cm dal fondo. Come profondità varia dai 3 ai 7 mt se non ricordo male. Boiles piccole 14 - 16 mm.

Altri piccoli consigli:
- I tendifilo fanno la differenza (anche se li entra sempre in ballo il fattore gara)
-In entrambe le sponde non c'è l'ombra di una pianta quindi una buona scorta d'acqua e un ombrellone/gazzebo secondo me sono indispensabili (io ho fatto la prima gara di 2 giorni senza ombrellone e con 7 litri di acqua... credevo di morire!!!)
-Se porti cani o animali vari portati del repellente per i parassiti perchè lungo gli argini ci fanno le transumanze delle pecore che portano ogni genere di zozzeria, comprese zecche e pulci! E di notte occhio alle nutrie, conoscono bene i carpisti e cercano sempre di entrare in tenda!
-Prima di organizzare una sessione li dai un occhio al calendario gare della fipsas perchè chiudono tutto il campogara.

Spero di esserti stato d'aiuto e in bocca alla big!

Avatar utente
alessandrob
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/07/2011, 21:41
Regione: Veneto
Località: Padova
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1986
Record cappotti: 5

Re: canale collettore padano polesano

Messaggio da alessandrob » 28/08/2011, 10:21

grazie!!mi hai dato ottime informazioni!grazie

Rispondi

Torna a “VENETO itinerari acque LIBERE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti