ciao ragazzi.....

Itinerari carpfishing acque libere in Veneto, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
teo8913
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 2
Iscritto il: 04/04/2011, 19:36
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 13 set 1989
Record cappotti: 0

ciao ragazzi.....

Messaggio da teo8913 » 13/04/2011, 10:55

Ciao ragazzi io sono alle prime armi e magari volevo qualche consiglio sul posto di pesca e magari consigliarmi qualche posto.....magari anche sul canale grassaga......grassie.... :pesca:



river64
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/03/2011, 9:47
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 05 dic 1964
Record cappotti: 4

Re: ciao ragazzi.....

Messaggio da river64 » 15/04/2011, 10:48

Teo, ma perchè non ti trovi un bel posto sul Brian da Staffolo a Boccafossa (è lì vicino) magari in zona gare Fipsas; ci vai dalla domenica pomeriggio e lo trovi già bello pasturato, se poi stai anche la notte vedrai che sorprese! ricorda che oltre la tessera federale ci vuole anche la Fipsas, e se ti avanza qualche soldino considera che la zona a valle del ponte di S. Giorgio di Livenza (verso Caorle, purtroppo ti chiedono anche loro una tessera) è quasi vergine e con grandi potenzialità. Cerca di pasturare sulla riva opposta (specialmente se invece di canneto hai arbusti, tamerici o altra vegetazione che crea una zona d'ombra e riparo) con, all'inizio, granaglie e tiger e poi solo boilies (diametri "importanti" e al pesce ma anche fruttati con un pò più di caldo) ma non trascurareil sottoriva, a due metri hai già quasi tre metri di fondale. Qualche problema con i gamberi (anche lì presenti) e attento a non sporcare e tagliare troppo la vegetazione, le guardie (provinciali, fipsas, volontarie, ranger ..) passano e controllano spesso (occhio a detenere più di kg 0,5 di mais). Questo è il periodo ideale per trovarsi un posto e cominciare a pasturare regolarmente e pescarci magari dopo il periodo di divieto per la frega 815 maggio-30 giugno). I carpanglers del Brian, tranne quelli "visibili" sul ponte di Stretti o all'idrovora di Staffolo, sono in genere molto gelosi dei loro posti e dei pesci catturati, ma ti posso assicurare che ci sono veramente dei bei pesci (mio pb kg 14 regina), quasi tutte splendide regine belle lunghe e con pinne caudali potenti e lobatissime, non rare specchi, rare cuoio, mi dicono amur, e simpatiche sorprese come tinche, enormi cavedani e carassi ecc... . Insomma un canale in libera che è sempre una sorpresa per chi ama la pesca e non solo la cattura di pesci record, una carpa di 6-8 chili in Brian è sempre un bel pesce!. Non mi ricordo sinceramente se è vietata la pesca notturna, mi informo meglio.

Avatar utente
scheggia
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/01/2010, 13:37
Regione: Veneto
Località: treviso
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1982
Record cappotti: 20

Re: ciao ragazzi.....

Messaggio da scheggia » 19/08/2011, 2:47

Il Grassaga non è un canale difficile. Pesca prevalentemente con granaglie e soprattutto nel sottoriva. Trova un posto dove l'argine è fatto di sassi e pescaci sopra. La taglia media non è elevata ma con costanza e pazienza sarai ripagato con qualche bella cattura.

Rispondi

Torna a “VENETO itinerari acque LIBERE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti