Lago di Bertignano

Itinerari carpfishing acque private in Piemonte, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Eugy
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 32
Iscritto il: 10/08/2011, 14:03
Regione: Piemonte
Località: viverone (BI)
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1996
Record cappotti: 3

Re: Lago di Bertignano

Messaggio da Eugy » 11/08/2011, 14:48

Grazie dell'accoglienza a tutti !!!ma sopratutto a Luca e scusa se ho scritto penale :P :lol2:



Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Lago di Bertignano

Messaggio da Ritchie » 11/08/2011, 15:19

Eugy ha scritto:Grazie dell'accoglienza a tutti !!!ma sopratutto a Luca e scusa se ho scritto penale :P :lol2:
:hyst: :8:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Lago di Bertignano

Messaggio da penela » 11/08/2011, 15:37

Eugy ha scritto:Grazie dell'accoglienza a tutti !!!ma sopratutto a Luca e scusa se ho scritto penale :P :lol2:
figurati ;)
fino a quando è sul forum va' bene....è in tribunale che mi preoccupa il penale :lol: :lol:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Eugy
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 32
Iscritto il: 10/08/2011, 14:03
Regione: Piemonte
Località: viverone (BI)
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1996
Record cappotti: 3

Re: Lago di Bertignano

Messaggio da Eugy » 11/08/2011, 16:27

:lol2: :8:

Eugy
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 32
Iscritto il: 10/08/2011, 14:03
Regione: Piemonte
Località: viverone (BI)
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1996
Record cappotti: 3

Re: Lago di Bertignano

Messaggio da Eugy » 11/08/2011, 16:34

scusa luca sono ancora io ma dato che il caccia e pesca dove vado io a viverone tiene solo boiles al gusto scopex,cioccolato o pesce cosa posso utilizzare per bertignano???
(ho provato quelle al pesce ma niente) -.-
grazie e ciao
ps ma più o meno quanto bisogna pasturare (scusate l'ignoranza)
ciao

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Lago di Bertignano

Messaggio da penela » 11/08/2011, 17:27

Eugy ha scritto:scusa luca sono ancora io ma dato che il caccia e pesca dove vado io a viverone tiene solo boiles al gusto scopex,cioccolato o pesce cosa posso utilizzare per bertignano???
(ho provato quelle al pesce ma niente) -.-
grazie e ciao
ps ma più o meno quanto bisogna pasturare (scusate l'ignoranza)
ciao
butta 15/20 palline per canna...e altre 10/151 in caso di partenza ;)
se non ha palline alla frutta puoi provare con lo scopex o al max cioccolato...
ma il caccia pesca intendi quello di Gerry che ha i permessi per Viverone?
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Eugy
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 32
Iscritto il: 10/08/2011, 14:03
Regione: Piemonte
Località: viverone (BI)
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1996
Record cappotti: 3

Re: Lago di Bertignano

Messaggio da Eugy » 11/08/2011, 18:34

no intendo l'hoby and work di adriano cena! ma questo signore è contrario al carpfishing e quindi non mi vuole mai vendere niente!!!!!! -.- :evil: :28: :28: :28: :28: :14:
vado lì soltanto perchè è molto comodo e vicino nel caso avessi bisogno di qualcosa di immediato!!
comunque adesso proverò a biella ma non sò da chi andare
grazie comunque!!!poi quando farò delle foto ai miei terminali te li posterò ok???? grazie :lol2:

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Lago di Bertignano

Messaggio da penela » 11/08/2011, 20:21

Eugy ha scritto:no intendo l'hoby and work di adriano cena! ma questo signore è contrario al carpfishing e quindi non mi vuole mai vendere niente!!!!!! -.- :evil: :28: :28: :28: :28: :14:
vado lì soltanto perchè è molto comodo e vicino nel caso avessi bisogno di qualcosa di immediato!!
comunque adesso proverò a biella ma non sò da chi andare
grazie comunque!!!poi quando farò delle foto ai miei terminali te li posterò ok???? grazie :lol2:
prova da Sampei Pesca al molo di Viverone ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Eugy
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 32
Iscritto il: 10/08/2011, 14:03
Regione: Piemonte
Località: viverone (BI)
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1996
Record cappotti: 3

Re: Lago di Bertignano

Messaggio da Eugy » 12/08/2011, 8:12

ok grazie ma sei sicuro che ci sia perchè vivo a viverone e ho sempre saputo che ce ne fosse solo uno??!! andrò a vedere allora grazie!!!

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1161
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: Lago di Bertignano

Messaggio da sciubba » 16/08/2011, 2:33

ciao ragazzi :D 4gg al Berti e una sola cattura...una regina di 12kg...stupenda che tirava come un treno!!!pero ero sbalordito,l'idea mia e del socio è che ne abbiamo bucate troppe in quella postazione(20/30 catture) e quindi abbiamo "bruciato" la postazione,oppure il casino che c'era per il ferragosto,oppure chissa!!!pero altri ragazzi hanno pescato molto piu di me(per questo la teoria della postazione bruciata). :?: cmq in due mesi che vado ho preso sempre bene con scopex,pesce,fragola e omegafish invece con boiles al mais o alla banana zero totale(poi non è detto che non funzionino).le pop up all'ananas fanno parecchie catture di amur.palline da 20/24 diametro.ho provato ad innescare uno spicchio d'aglio e due chicchi di mais e ho avuto una partenza con senza cattura.il mais in chicchi io lo sconglio amenoche non create un innesco abbastana grande da non essere sbranato dalle scavarde(scardole)io per sbaglio ho innescato i chicchi nell'hair rig e ho passato due gg di inferno con solo scavarde che facevano qualche bip :evil: una amur(la mia prima amur) ha mangiato sulle boiles al pesce del ferramenta di viverone e non sbaglio della Nash!per la pasturazione come ha detto Panela è perfetto!!!io sto provando(con buoni risultati)il sacchetto di pva dove ci metto boiles divise in 4 e un paio intere con dentro una boiles bilanciata innescata e poi lancio 10 palline tentando di essere il piu preciso possibile(le schiaccio un po tra le mani cosi si disperdono bene l'aroma oppure le sfrego su una pietra se sono un po piu invecchiate cosi si leva via la patina che si forma piu dura all'esterno delle palline).per lanciare la postazione migliore credo siano le panchine o quella dei tralicci(bruciacchiata :D ) poi ci sono i pini se lanci sotto i cavi al centro o ai lati io mercoledi scorso ho fatto 2 regine e 2 specchi in 5 ore(solo culo :D ) non sono mai andato alle pompe ma so e ho visto che per lanciare bene devi entrare in acqua,anziche a sinistra alle pompe giri a destra e li devi entrare in acqua per guadinare le catture e poi ci sono un paio di varchi aperti qua e là che devo ancora conoscere :D cmq vorrei andare sotto lo chalet magari giovedi vado a provare!io li a viverone ho comprato le boiles al pesce della nash e hanno reso molto bene sia da pastura che da innesco,e se non sbaglio il sampei non c'è piu ma non vorrei dire una cxxxxxxxxxxxxta :D un altro consiglio oltre quello delle 15 20 palline di pastura è di non rilanciare troppe volte anzi sarebe bene non rilanciare proprio(amenoche non si sbaglia il lancio)questo sempre in base al tempo della sessione di pesca.Per i terminali uso ami dell'1/1.0(ma anche piu piccoli vanno benissimo)hair rig classico in trecciato morbido lungo 10/15cm,girella e piombo scorrevole(consiglio il tubetto in silicone oppure i tubetti per fare gli scoobidoo sopra la girella con il piombo scorrevole cosi danneggi il meno possibile il pesce,eviti rotture per strofinamenti sulle pietre del Berti e ti aiuta a non ingarbugliare il terminale.io per l'hair rig incomincio con l'asola poi infilo la boiles che usero nella sessione cosi da prendere le misure per il posizionamento dell'amo,che non dovrà mai toccare la pallina ma dovra essere distaccato di almeno 2/5mm(poi dipende dal diametro delle paline e della grandezza dell'amo) e faccio un nodo senza nodo per poi collegare il rimanente filo alla girella.provero come terminale metà trecciato morbido per hair rig e amo e con un nodo a doppio cappio collego 5 cm di fluorocarbon per poi collegarlo alla girella.per pasturare uso la fionda(per me è piu precisa del cobra) anche perche non credo ci sia bisogno di lanciare nel centro del lago(mi hanno detto che in centro lago c'è un fondale fangoso dove le esche per via del piombo possono affondare nel fango alla grande) e come profondità ho avuto molte catture dai 3/8 metri ma anche le buche piu profonde non sono niente male credo.se vuoi un negozio a biella vai in Via Monte Grappa 15 - 13894 GAGLIANICO (BI)
tel. 015 541964 ti ordina le boiles al gusto che preferisci e ha articoli da c.f.Penela se quando eri al Brti hai visto uno con la tenda verde chiiaro ero io :D o alle panchine o ai tralicci!mhhh ora non mi viene in mente altro!se hai domande sono a disposizione(per quello che ne so :D ) tutto quello scritto è solo la mia esperienza in due mesi eh non sono regole!!!non ho mai fatto catture sotto i 5 kg e sono sempre stato soddisfatto anche in cappotto time perche quel posto è veramente spettacolare!!!quando vai fammelo sapere cosi magari ci si trova per una pescata assieme!saluti a tutti!!

Eugy
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 32
Iscritto il: 10/08/2011, 14:03
Regione: Piemonte
Località: viverone (BI)
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1996
Record cappotti: 3

Re: Lago di Bertignano

Messaggio da Eugy » 16/08/2011, 12:39

ciao sciubba grazie dei consigli. io ho avanzato ancora qualche boiles al pesce e quindi mi consigli di usarle??comq ho ordinato anche quelle alla banana perchè me le ha consigliate luca!dal tuo racconto ho notato che hai usato le boiles allo scopex,dici che vanno bene??dato che me le avevano sconsigliate dato che erano difficili da digerire d'estate(parole del caccia e pesca di viverone -.-)anch'io quasi sicuramente vado a pescare giovedì ma ti dico già che io non ho un'attrezzatura che può essere paragonabile alla vostra dato che compro gli articoli SOLO con i miei soldi(forse di decente ho la montatura ma poi ancora)e, dato che non lavoro, non è che abbia una grande disponibilità(dato che i miei genitori non mi vogliono comprare la roba perchè non voglio spendere soldi inutilmente nel caso in cui poi non mi piacesse più questo sport(esperienze personali col saxofono) comq sia sarei contento di poter vedere come pescano dei veri carpfisti anche per affinare la tecnica e imparare cose nuove!
grazie e a presto
ps io probabilmente pescerò dove c'è il traliccio.... dici che va bene??? e poi non è che saresti così gentile da indiccarmi dove lanciare e + o - a che distanza???
:thank2: e scusa del disturbo

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1161
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: Lago di Bertignano

Messaggio da sciubba » 17/08/2011, 1:35

ciao Eugi sei benvenuto e non disturbi affatto!!!se posso aiutarti benvenga!cmq vai tranquillo che piano piano avrai tutto per questa pesca l'importante è che hai un materassino e un guadino adeguato poi la marca poco importa deve solo funzionare!!!cmq il carp fishing è solo l'hair rig non tutta l'oggettistica varia,percarità serve ad aiutarci nelle catture eh ma essenzialmente è il fatto che non si innesca direttamente sull'amo.cmq ora ti rispondo :D per le boiles al pesce secondo me vanno bene sopratutto al gambero e alla cozza(visto che sono alimenti naturali del berti)io ho usato le nash shell fish squid plus comprate dal ferramenta a viverone e hanno dato buoni risultati sia come pastura sia da innesco.Per le boiles alla banana se le hai ordinate hai fatto bene perche Luca ne sa parecchie (ho visto i suoi post).per lo scopex io ho avuto delle catture non tante come con boiles al pesce ma cmq belle carpe han gradito!!!diciamo che cmq anche le carpe decidono cosa mangiare e cosa non mangiare ;-) poi credo anche che a forza di farsi bucare con un determinato gusto poi se lo ricordano sopratutto se non presente li nel loro ambiente(cosi credo io)ah cmq io faccio carpfishing da 3 mesi :D per l'atrezzatura ho io il materassino e il guadino le cose fondamentali :D quindi vai tranquillo!!!quando un carpfisher ti dice che le tende della Ferrino sono peggiori delle tende per carpfishing cancella tutto quello che hai sentito dire da quella bocca :D vai tranquillo che se hai attrezzature non di marca ma di qualità vai alla grande!!!non c'è bisogno di pagare le marche!!!per il traliccio...secondo me è la postazione che abbiamo bruciato :D quindi non saprei io darei piu fiducia ai pini o alle panchine :D anche se io prima o poi torno sotto lo chalet e lancio davanti alle piante nell'acqua perche la prima volta che sono andato al berti ero li e ne ho persa una proprio nelle piante :D ed è stata lei ad avermi messo il pallino :Dpero tra la vasca del vivo davanti le piante in acqua e la struttura di ferro ci vuole un po di velocità :shock: cmq io mercoledi vado a prendere delle palline e giovedi ci si puo trovare per una pescata li al berti!fammi sapere qualcosa!cosi prenoto la postazione al cillo!

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Lago di Bertignano

Messaggio da penela » 17/08/2011, 8:29

mi spiace ragazzi ma le postazioni credo siano tutte occupate....
ha prenotato le panche il mio amico ed era l'unica libera quando ha chiamato....
magari se n'è liberata qualcuna ma non so'...
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Eugy
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 32
Iscritto il: 10/08/2011, 14:03
Regione: Piemonte
Località: viverone (BI)
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1996
Record cappotti: 3

Re: Lago di Bertignano

Messaggio da Eugy » 17/08/2011, 9:28

grazie sciubba!! adesso ho avuto qualche imprevisto e forse vado venerdì! comunque sia posso venire a salutarti dato che abito a 10 min dal lago :lol: :D ,ma non ti assicuro niente :roll: per quanto riguarda l'esca io provo a prenderle alla fragola o alla pesca!!
ciao eugy

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Lago di Bertignano

Messaggio da penela » 17/08/2011, 9:35

Eugy ha scritto:grazie sciubba!! adesso ho avuto qualche imprevisto e forse vado venerdì! comunque sia posso venire a salutarti dato che abito a 10 min dal lago :lol: :D ,ma non ti assicuro niente :roll: per quanto riguarda l'esca io provo a prenderle alla fragola o alla pesca!!
ciao eugy
se vuoi passare sabato mattina noi siamo alle panche...
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “PIEMONTE itinerari acque PRIVATE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti