Bacino di villar perosa (TO)

Itinerari carpfishing acque private in Piemonte, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
JIGHEN
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 76
Iscritto il: 25/03/2011, 19:13
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 14 gen 1993
Record cappotti: 0

Bacino di villar perosa (TO)

Messaggio da JIGHEN » 23/04/2011, 13:08

Ciao a tutti. Da poco il bacino di villar perosa e diventato privato e occorre la tessera arci x pescarvi. No kill 10 euro giornaliero. Ci sono carpe trote storioni e non so !!! Spero di esservi stato utile. Se qualcuno ha voglia di farei una pescata in compagnia qualche volta io sn vicino "20km". :-)



Avatar utente
memic34
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 525
Iscritto il: 11/08/2011, 9:15
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 13 mar 1982
Record cappotti: 2

Re: Bacino di villar perosa (TO)

Messaggio da memic34 » 30/09/2011, 11:17

Confermo quanto detto da jighen.
Il posto non è male, verso il fondo del lago c'è un bel canneto dove le nostre amiche sono solite stazionare.
Sono abbastanza diffidenti.
C'è anche qualche esemplare carino (tra i 9 e 12 kg) almeno questo è quanto detto dal gestore.
é un pò di tempo che ci sto lavorando ma per ora i risultati non sono esaltanti (giusto un paio di Amur) nulla di eccezionale come peso ma decisamente combattivi.
Purtroppo ancora non sono abituate alle palline e pescando con il mais il rischio (mi è già capitato) è di attaccare cavedani e addirittura tartarughe.
questo sabato vorrei provare a tornare per vedere se riesco a fare qualcosa di meglio :cross:
Fino ad oggi ho usato solo il mais classico (con un pò di aroma alla vaniglia) ma sabato, dietro consiglio di Luke, vorrei provare a stravolgere un pò le cose utilizzando una combinazione tra palline all'Halibut e pop up alla keltia mentre invece per eliminare minutaglia e mangiate indesiderate sulla seconda canna provare il mais finto.
Vi farò sapere come è andata.

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3079
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Bacino di villar perosa (TO)

Messaggio da 80luke » 30/09/2011, 11:45

:6: bravo emiliano ma se senti che fa troppo freddo (e non credo date le previsioni) al posto delle palline al pesce usa tutti i frutti o banana ;) e pasturaci se non hanno mai visto le palline in quel lago..

Avatar utente
memic34
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 525
Iscritto il: 11/08/2011, 9:15
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 13 mar 1982
Record cappotti: 2

Re: Bacino di villar perosa (TO)

Messaggio da memic34 » 30/09/2011, 12:05

80luke ha scritto::6: bravo emiliano ma se senti che fa troppo freddo (e non credo date le previsioni) al posto delle palline al pesce usa tutti i frutti o banana ;) e pasturaci se non hanno mai visto le palline in quel lago..
Grazie del consiglio!!!
Ma secondo te conviene pasturare con il pesce o con la Kentia?

Ciao

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3079
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Bacino di villar perosa (TO)

Messaggio da 80luke » 30/09/2011, 12:11

Pastura sempre con ciò che hai sull'innesco cioè se metti keltia l'i pasturerai con keltia e mais e magari pochi pellet ;)

Avatar utente
memic34
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 525
Iscritto il: 11/08/2011, 9:15
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 13 mar 1982
Record cappotti: 2

Re: Bacino di villar perosa (TO)

Messaggio da memic34 » 30/09/2011, 12:17

80luke ha scritto:Pastura sempre con ciò che hai sull'innesco cioè se metti keltia l'i pasturerai con keltia e mais e magari pochi pellet ;)
Il punto è che stavo pensando di fare un omino con una pallina al pesce e un pop up alla keltia. In un caso come questo con quale gusto è meglio pasturare secondo te? :thank:

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3079
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Bacino di villar perosa (TO)

Messaggio da 80luke » 30/09/2011, 12:58

Bo io non lo farei piuttosto usa il dolce su keltia perché anche se contiene pesce il gusto in prevalenza rimane dolce ;) emiliano se vuoi continuiamo in mp perché altrimenti andiamo troppo off topic ;)

Avatar utente
memic34
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 525
Iscritto il: 11/08/2011, 9:15
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 13 mar 1982
Record cappotti: 2

Re: Bacino di villar perosa (TO)

Messaggio da memic34 » 03/10/2011, 17:13

Eccomi qui per l'aggiornamento promesso.
Premetto con il dire che la giornata non è stata delle migliori ma quanto meno mi è servita a sperimentere un pò di cose.
Sono arrivato alle 8 al lago e alle 8.30 ero con le canne in acqua.
Quella sotto riva con mais alla vaniglia mentre l'altra, messa davanti a un uscita di un canneto proponeva un omino di neve con palline al gusto kentia.
Dopo circa 20 minuti ho una partenza dalla canna sotto riva e dopo un pò di combattimento ho la meglio ma mio "malgrado" scopro che si tratta di una tinca, pesce a me simpatico ma in quel momento cercavo altro. :D .
Dopo circa un'oretta il sotto sponda mi regala la seconda cattura, partenza decisa, combattimento abbastanza vigoroso e dopo un po' tiro fuori un piccolo amur, solo un paio di chiletti ma comunque pur smpre una soddisfazione :27: .
30 minuti dopo sempre nel sotto riva un secondo amur, un po' più piccolo del primo e poi più niente.
Ho provato anche a cambiare innesco provando la keltia con un cicco di mais ma la carpe del posto semrano non voler proprio sentire parlare di palline :24: :24:
Detto questo comunque ci riproverò a cercare qualcosa di un pò più grosso (ho visto passare un paio di specchione davvero interessanti).
Il problema del posto e che i pescatori che vanno per le carpe buttano tonnellate di mais con l'effetto inevitabile di attirare anche la minutaglia e le tartarughe e abituare le nostre amiche ad altre esche più selettive è davvero complicato!!! :sos:
A presto con nuovi aggiornamenti e se riesco anche qualche foto del posto!!!

JIGHEN
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 76
Iscritto il: 25/03/2011, 19:13
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 14 gen 1993
Record cappotti: 0

Re: Bacino di villar perosa (TO)

Messaggio da JIGHEN » 05/03/2012, 10:15

è passato un pò di tempo... qualcuno ci è andato di nuovo ??? :dom: :pesca: :heng:

Avatar utente
memic34
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 525
Iscritto il: 11/08/2011, 9:15
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 13 mar 1982
Record cappotti: 2

Re: Bacino di villar perosa (TO)

Messaggio da memic34 » 05/03/2012, 11:48

io sono andato diverse volte quest'estate, fino a Ottobre, e qualcosa di bello è uscito ma adesso temo che l'acqua sia ancora molto fredda.

JIGHEN
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 76
Iscritto il: 25/03/2011, 19:13
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 14 gen 1993
Record cappotti: 0

Re: Bacino di villar perosa (TO)

Messaggio da JIGHEN » 27/09/2012, 17:32

che ne dite di provare a fare una sessione prima che faccia troppo freddo ?? il gestore dice che ci sono anche storioni... bah... vorrei provare ! chi mi segueeeee ?? :mrgreen: :20:

Rispondi

Torna a “PIEMONTE itinerari acque PRIVATE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti