Lago di Endine

Itinerari carpfishing acque libere in Lombardia, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Lago di Endine

Messaggio da dnacarp » 20/02/2009, 20:44

per quest'estate con i ragazzi del gruppo abbiamo deciso i nostri spot per le sessioni estive e tra queste ce endine qualkuno mi sa dare delle info su queso splendito bacino .....tipodi spot -regolamenti -esche -e tutto quello che potrebbe portare a buon esito la sessione....g


Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: lago di endine

Messaggio da Salvatore » 20/02/2009, 21:18

Non ci sono mai stato.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: lago di endine

Messaggio da marcoblu » 21/02/2009, 11:39

Ciao,
Il lago dispone di postazioni da carpfishing prestabilite.
Se stai più di un giorno bisogna fare la domanda di attendamento indicando la posta scielta, ti allego il link del modulo per fare la domanda:
http://www.parcolagoendine.valcavallina ... amento.pdf

Qui invece ti allego le postazioni disponibili:
pos carpdef giu07.zip
(1.4 MiB) Scaricato 338 volte
Mentre qui il regolamento:
http://www.parcolagoendine.valcavallina ... ng2008.pdf

Tutto il resto lo trovi qui: http://www.parcolagoendine.valcavallina.bg.it/

Spero di esserti stato di aiuto.
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: lago di endine

Messaggio da dnacarp » 21/02/2009, 17:08

marco come al solito sei stato un grande.....grazie e spero che quando andro di postarvi qualkuno dei marivigliosi mostri di endine......
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Max el Pescador
Carpista
Carpista
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/08/2008, 13:10
Regione: Piemonte
Località: Bra
sesso: M
data di nascita:: 13 ott 1984
Record cappotti: 3

INFO ENDINE

Messaggio da Max el Pescador » 30/08/2009, 15:57

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, avevo intenzione di farmi una pescata ad Endine e volevo qualche info utile....
Non ho mai affrontato un lago cosi' grosso..Bisogna pescare lungo?...Scandagliare bene??....Che boilies?...
Per i permessi ho visto che sul sito del lago ci sono i moduli da compilare...Una volta compilato cosa devo fare??...Spedirla o faxarlo?...Devo chiamare ?...
Grazie a tutti e scusate per le troppe domanda!!! :5: :5:
Ciao Max :thank: :thank: :thank2: :thank2: :heng:

marco bg
Carpista
Carpista
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/08/2009, 18:54
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 22 feb 1983
Record cappotti: 0

Re: INFO ENDINE

Messaggio da marco bg » 11/09/2009, 18:21

ciao io vado sempre a endine...sono nato li...i moduli puoi scaricarli da internet ...altrimenti tel ai vari comuni:endine gaiano monasterolo del castello spinone al lago s.felice...se hai int da andare vaccci e stupendo...usa boile piu naturali possibili e cerca di trovare posti sottoriva o 2 3 metri...e li kre girano! :26: attento le canne nn si possono portare a 300 metri..ti beccano e poi multa ...usa cose grosse in tutti i sensi altrimenti poirti a riva solo scardoie e cavedani... :27: :bur: se vuoi mi puoi contattare e magari andiamo a fare una pescata ciaooo :20: :3: :10:

Max el Pescador
Carpista
Carpista
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/08/2008, 13:10
Regione: Piemonte
Località: Bra
sesso: M
data di nascita:: 13 ott 1984
Record cappotti: 3

Re: INFO ENDINE

Messaggio da Max el Pescador » 15/09/2009, 18:08

marco bg ha scritto:ciao io vado sempre a endine...sono nato li...i moduli puoi scaricarli da internet ...altrimenti tel ai vari comuni:endine gaiano monasterolo del castello spinone al lago s.felice...se hai int da andare vaccci e stupendo...usa boile piu naturali possibili e cerca di trovare posti sottoriva o 2 3 metri...e li kre girano! :26: attento le canne nn si possono portare a 300 metri..ti beccano e poi multa ...usa cose grosse in tutti i sensi altrimenti poirti a riva solo scardoie e cavedani... :27: :bur: se vuoi mi puoi contattare e magari andiamo a fare una pescata ciaooo :20: :3: :10:
Ciao , mi farebbe piacere farmi una pescata a endine, ho provatoa chiamare la scorsa settimana, tutte occupate le più belle....Magari facciamo verso metà ottobre...che ne dici??Ciao e grazie, Massimo :thank2: :thank: :20:

djdj85
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 1
Iscritto il: 12/04/2011, 0:20
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 29 mar 1985
Record cappotti: 0

ENDINE

Messaggio da djdj85 » 12/04/2011, 0:44

salve a tutti amici carpisti nel finesettimana dovrei andar a endine e vorrei qualche consigliosu come comportarmi!!!! è la prima volta che vado!! come consigliate e con che cosa mi consigliate di pescare? grazie a tutti un saluto!!!!!!!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5718
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: ENDINE

Messaggio da FabioS » 12/04/2011, 19:56

djdj85 ha scritto:salve a tutti amici carpisti nel finesettimana dovrei andar a endine e vorrei qualche consigliosu come comportarmi!!!! è la prima volta che vado!! come consigliate e con che cosa mi consigliate di pescare? grazie a tutti un saluto!!!!!!!

Ciao djdj85

Prima di postare ti chiedo cortesemente di presentarti nell'apposita sezione "Sei nuovo? Passa prima da qui"

viewforum.php?f=4


:thank2: ;)


Cmq per risponderti il Lago di Endine, a parte la sua bellezza è molto difficile da affrontare, di sicuro in quanto la presenza di alghe è abbastanza elevata ti consiglio di usare terminali pop-up. Prima di calare l'innesco devi fare una scelta molto accurata di studio del fondale, con plumbing o ecoscandaglio se ne hai la possibilità in modo da trovare qualche bella buca ;)

Vorrei però un consiglio da Paolo Cominelli che so che lui è un frequentatore di quel lago (spero legga il post e ci possa dare un consiglio in più)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

pier85rsm
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/03/2011, 11:00
Regione: Emilia Romagna
Località: San Marino
sesso: M
data di nascita:: 15 ott 1985
Record cappotti: 1

Re: Lago di Endine

Messaggio da pier85rsm » 25/07/2011, 12:17

ciao ragazzi quest altra settimana vado a endine vorrei sapere oltre che mettere una canna nel sottoriva a che distanza mettere le altre canne e che esche suggerite. grazie in anticipo.

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Lago di Endine

Messaggio da Ritchie » 25/07/2011, 13:58

pier85rsm ha scritto:ciao ragazzi quest altra settimana vado a endine vorrei sapere oltre che mettere una canna nel sottoriva a che distanza mettere le altre canne e che esche suggerite. grazie in anticipo.
Una domanda così su un posto come Endine non può trovare risposta....
Comincia a guardare qui

[url]ttp://www.passionecarpfishing.com/forum/phpBB ... .php?f=144[/url]

poi dicci che in che posta vai.
Per farti meglio capire il problema: quest'autunno faremo anche noi una sessione di 2 notti a Endine. Per prepararla abbiamo elaborato questo programma:
- una mezza giornata di scandaglio fatta a fine Maggio
- un'altra mezza giornata di scandaglio che faremo in Agosto per localizzare le legnaie e gli erbai, che a Maggio ancora non c'erano
- una sessione preliminare di 1 notte, 3 settimane prima di quella vera e propria, per rendersi conto di aventuali problemi: gamberi, presenza di pesce di disturbo etc.
Andare a caso a Endine significa cappotto praticamente assicurato. Però se ci dici la posta possiamo vedere di aiutarti ;)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

gz06
Carpista
Carpista
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/09/2011, 14:00
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 03 ago 1991
Record cappotti: 3

Re: Lago di Endine

Messaggio da gz06 » 30/10/2011, 22:27

ciao ragazzi mi sono iscritto a questo sito da poco e volevo chiedervi come affrontare un lago ostico come quello di endine.volevo in particolare sapere se qualcuno di voi conosce qualche postazione in particolare caratterizzata da un fondale sottostante subito profondo, inoltre volevo consigli sulle esche da usare, conosco il lago ma non ci ho mai fatto una tendata, pensavo di farla verso maggio..grazie in anticipo
:thank2:

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3079
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Lago di Endine

Messaggio da 80luke » 30/10/2011, 23:55

gz06 ha scritto:ciao ragazzi mi sono iscritto a questo sito da poco e volevo chiedervi come affrontare un lago ostico come quello di endine.volevo in particolare sapere se qualcuno di voi conosce qualche postazione in particolare caratterizzata da un fondale sottostante subito profondo, inoltre volevo consigli sulle esche da usare, conosco il lago ma non ci ho mai fatto una tendata, pensavo di farla verso maggio..grazie in anticipo
:thank2:
Ciao prima di postare ti chiedo gentilmente di passare di qua viewforum.php?f=4 presentandoti così al forum e raccontandoci quindi qualcosa di te grazie! :wpcf:

gz06
Carpista
Carpista
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/09/2011, 14:00
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 03 ago 1991
Record cappotti: 3

Re: Lago di Endine

Messaggio da gz06 » 31/10/2011, 13:02

spero di aver fatto ciò che m hai chiesto anche se con il pc sn una frana...attendo vostre risposte :thank:

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5718
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Lago di Endine

Messaggio da FabioS » 31/10/2011, 13:13

gz06 ha scritto:spero di aver fatto ciò che m hai chiesto anche se con il pc sn una frana...attendo vostre risposte :thank:
Ciao trovi tutte le risposte che cerchi guardando qua:

viewforum.php?f=144

:D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LOMBARDIA itinerari acque LIBERE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti