ecoscandaglio da terra

Discussioni relative agli Ecoscandagli, Sonar e ecogoniometri.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

ecoscandaglio da terra

Messaggio da Stone Generator » 19/02/2012, 19:45

li ho visti in circolazione... premesso che mi servirebbero più per avere dettagli veloci e precisi (se lo è lo strumento) sul fondale che per sapere se sotto c'è una 15 chili che aspetta squid octopus, hanno senso o non servono assolutamente a niente?


il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1161
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: ecoscandaglio da terra

Messaggio da sciubba » 21/02/2012, 13:48

Ciao Stone io ho il fishfinder wireless,quello che lanci la sonda con la canna.Credevo fosse più dettagliato sinceramente!non hai la reale conformazione del fondale sullo schermo,ma segna la profondità,indica alghe sia basse sia medie sia alte(pero chi lo sa quanto sono alte,dovrai provarlo in acqua limpida per capirci un po),ostacoli sia grandi che medi che piccoli ma senza fare differenza tra un albero e un masso,segna i pesci che passano sotto la sonda e a che livello di profondità pero se sei in acqua corrente anche degli oggetti qualsiasi che vengono trasportati sotto il passaggio della sonda verranno segnati come pesci,e credo che cercare le carpe non sia fondamentale quanto cercare il posto giusto dove mettere l innesco ma e' un parere mio!l'unica pecca che non dice se c'è fango sabbia sassi ecc,ma se la sonda la lasci "inline"(visto che ha due buchini) metti una gommina salvanodo,una girella e in fondo piombo da plumbing hai una idea abbastanza chiara di cosa fare.Se poi ti stampi anche una foto presa dall'alto dello spot in cui vai(magari presa con googleearth) puoi anche scrivergli sopra le varie informazioni che prendi dall'eco,così da non rifare lo stesso lavoro tutte le volte :D io addirittura all'inizio facevo il disegno del fiume a mano nel mio quaderno degli appunti :hyst: Cosa moooolto importante,TUTTO QUELLO DETTO FINO AD ORA VALE PER IL FISH FINDER FFW1108-1 ci saranno altri ecoscandagli da lancio in commercio sia peggiori che migliori quindi valutate bene cosa comprare,io sinceramente avrei preferito di meglio ma per ora va bene così,nell attesa di una barchetta con un eco come si deve ;) se imparo qualcos'altro vi aggiornerò!!! :wpcf:
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: ecoscandaglio da terra

Messaggio da Stone Generator » 21/02/2012, 17:53

grazie x le dritte!
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

vinke
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 28/12/2011, 15:37
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 30 giu 1989
Record cappotti: 0

Re: ecoscandaglio da terra

Messaggio da vinke » 27/03/2012, 0:08

sciubba ha scritto:Ciao Stone io ho il fishfinder wireless,quello che lanci la sonda con la canna.Credevo fosse più dettagliato sinceramente!non hai la reale conformazione del fondale sullo schermo,ma segna la profondità,indica alghe sia basse sia medie sia alte(pero chi lo sa quanto sono alte,dovrai provarlo in acqua limpida per capirci un po),ostacoli sia grandi che medi che piccoli ma senza fare differenza tra un albero e un masso,segna i pesci che passano sotto la sonda e a che livello di profondità pero se sei in acqua corrente anche degli oggetti qualsiasi che vengono trasportati sotto il passaggio della sonda verranno segnati come pesci,e credo che cercare le carpe non sia fondamentale quanto cercare il posto giusto dove mettere l innesco ma e' un parere mio!l'unica pecca che non dice se c'è fango sabbia sassi ecc,ma se la sonda la lasci "inline"(visto che ha due buchini) metti una gommina salvanodo,una girella e in fondo piombo da plumbing hai una idea abbastanza chiara di cosa fare.Se poi ti stampi anche una foto presa dall'alto dello spot in cui vai(magari presa con googleearth) puoi anche scrivergli sopra le varie informazioni che prendi dall'eco,così da non rifare lo stesso lavoro tutte le volte :D io addirittura all'inizio facevo il disegno del fiume a mano nel mio quaderno degli appunti :hyst: Cosa moooolto importante,TUTTO QUELLO DETTO FINO AD ORA VALE PER IL FISH FINDER FFW1108-1 ci saranno altri ecoscandagli da lancio in commercio sia peggiori che migliori quindi valutate bene cosa comprare,io sinceramente avrei preferito di meglio ma per ora va bene così,nell attesa di una barchetta con un eco come si deve ;) se imparo qualcos'altro vi aggiornerò!!! :wpcf:
Pensi sia comunque valido come strumento per affrontare nuovi laghi,sopratutto di piccole medie dimensioni?
Vedi dove sono le buche,dove ci sono discese e gradini?
cosa ne pensi del modello simile al tuo ma con il cavo da 8/9 metri?
grazie

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: ecoscandaglio da terra

Messaggio da Stone Generator » 27/03/2012, 0:12

comunque penso che la soluzione migliore sia il barchino con l'eco... non un tormenta, magari aspettare di più per prenderne direttamente uno di qualità che sia affidabile perchè i barchini "da poco" da quel che sento hanno dato tanti problemi... lanciare come un ossesso la sonda per l'eco da riva significa usare una canna in più tipo spod e effettuare una marea di lanci, il dato resta comunque approssimativo... il barchino usato per l'eco è un riferimento più preciso e sei anche più veloce nell'effettuare la ricerca

per la pasturazione la penso diversamente, scaricano tutto in un punto creando un ammasso innaturale di granaglie, pastura, boilies sul fondale... non mi piacciono, lì la barca vera e propria per chi può permettersela fa davvero la differenza
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

vinke
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 28/12/2011, 15:37
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 30 giu 1989
Record cappotti: 0

Re: ecoscandaglio da terra

Messaggio da vinke » 27/03/2012, 0:46

Sicuramente un barchino con l'eco è decisamente meglio,ma per laghi di dimensioni modeste penso che il barchino sia un po' esagerato,anche e sopratutto per il prezzo che hanno,rispetto ad un eco con il sensore da lanciare con la canna..Con tutto il tempo che trascorriamo quando andiamo a pescare,fare un po' di lanci non penso che faccia male :)
vorrei sapere,da chi lo possiede, se quel tipo di eco è abbastanza affidabile o più simile ad un giocattolo..

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: ecoscandaglio da terra

Messaggio da AxzGsK » 27/03/2012, 3:57

Io ho intenzione di comprare questo per la pesca da riva ebay.it/itm/ECOSCANDAGLI-SONAR-WIRELESS-PESCA-FISHFINDER-DOT-MATRIX-/330699080052?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item4cff338174 tra i modelli senza file wireless "da lancio o per barchino" mi sembra il migliore.
Cmq questo tipo di ecoscandagli danno un idea del fondo a 90 ° ovvero perfettamente sotto la sonda e nulla di piu.
Appena avro la barca ne prendero uno "normale" capace di sondare anche lateralmente e non solo a 90 °
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2597
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: ecoscandaglio da terra

Messaggio da kingb91 » 27/03/2012, 11:10

ne ho visti anch'io sulla rete, ma le info che da sembrano molto molto approssimative...dite che puo essere utile spendere per questo?...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
lele carp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 05/02/2012, 1:29
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 05 mag 1978
Record cappotti: 2

Re: ecoscandaglio da terra

Messaggio da lele carp » 27/03/2012, 16:09

Io anni fà (7 -8?) avevo l'ecoscandaglio wireless Humminbird Smartcast RF 30 dichiarato per 23 metri di distanza. Bè a 15 metri reali perdeva il segnale se tirava il vento anche prima, totalmente inutile. Display molto approssimativo, quelli di adesso forse saranno meglio??? Io dalla riva preferisco il Plumbing.

vinke
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 28/12/2011, 15:37
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 30 giu 1989
Record cappotti: 0

Re: ecoscandaglio da terra

Messaggio da vinke » 27/03/2012, 18:18

lele carp ha scritto:Io anni fà (7 -8?) avevo l'ecoscandaglio wireless Humminbird Smartcast RF 30 dichiarato per 23 metri di distanza. Bè a 15 metri reali perdeva il segnale se tirava il vento anche prima, totalmente inutile. Display molto approssimativo, quelli di adesso forse saranno meglio??? Io dalla riva preferisco il Plumbing.
quindi tanto vale prendere quelli con il filo che non perdono il segnale e se fosse lo usi con un gommone in acqua???

Avatar utente
lele carp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 05/02/2012, 1:29
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 05 mag 1978
Record cappotti: 2

Re: ecoscandaglio da terra

Messaggio da lele carp » 27/03/2012, 18:46

Sinceramente, con tutto il rispetto per chi li possiede e come ho detto un modello ce l'ho avuto anch'io, queste robe mi sembrano ciofeche paurose. Da quando ho preso il gommoncino e uno scandaglio economico ma vero, allora sì mi è cambiata la pesca. Se poi in situazioni particolari dove non si può o non si vuole utilizzare la barca forse si sarebbero utili, ma io preferisco il Plumbing anche perchè riesci a coprire distanze maggiori.

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: ecoscandaglio da terra

Messaggio da AxzGsK » 27/03/2012, 21:18

Se bisogna usarlo da riva quello linkato sopra non e male, visto il prezzo; logicamente se si ha la barca con poco piu di 100 euro si prende un eco semiserio con sonda a filo molto piu precisa e con piu angolazione di un modello wireless
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: ecoscandaglio da terra

Messaggio da Stone Generator » 27/03/2012, 21:51

lele carp ha scritto:Io anni fà (7 -8?) avevo l'ecoscandaglio wireless Humminbird Smartcast RF 30 dichiarato per 23 metri di distanza. Bè a 15 metri reali perdeva il segnale se tirava il vento anche prima, totalmente inutile. Display molto approssimativo, quelli di adesso forse saranno meglio??? Io dalla riva preferisco il Plumbing.
ma poi a 23 metri, anche se a 23 ci arrivasse, a che serve?
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

vinke
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 28/12/2011, 15:37
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 30 giu 1989
Record cappotti: 0

Re: ecoscandaglio da terra

Messaggio da vinke » 27/03/2012, 22:39

e di questo cosa ne pensate??
bene o male penso sia la stessa qualità..

ebay.it/itm/330705062476?clk_rvr_id=327352636444&mt_id=1151&query=%7Bquery%7D&fitem=330705062476&from=kelkoo&linkin_id=%7Blinkin_id%7D&kw=%7Bquery%7D#ht_3162wt_1265

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: ecoscandaglio da terra

Messaggio da AxzGsK » 27/03/2012, 23:26

Non va bene per la pesca al lancio poiche ha il cavo e non ha la sonda wireless; per la barca invece secondo me e scarso stare piu su uno di questi:
.generalcarp.it/ecoscandagli.html.
Puoi trovare anche degli humbird che sono ibridi sia con cavo per la pesca con la barca sia con la sonda wi-fi hanno un costo un po elevato ma prendi due piccioni con una fava .1happyshop.com/it/104_ecoscandagli/127_portatili/601_humminbird_piranha_max_230e.htm
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Rispondi

Torna a “ECOSCANDAGLIO”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite