Otto = Tubertini FSM 290

Discussioni relative alle Barche ed ai Barchini radiocomandati per carpfishing. (Per l'autocostruzione usare la sezione "fai da te").

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Otto = Tubertini FSM 290

Messaggio da Ritchie » 29/05/2011, 14:02

Dunque... Otto è da catalogo Tubertini, modello FSM (o FTM, non ricordo) 290. C'è anche il 250 (o 270) e il 320. Un 290 secondo me è ancora leggermente piccolo se si fanno molto trasbordi, mentre va benissimo per scandagliare e calare standoci in 2, anche in fiume. Il produttore tuttavia non è Tubertini, che lo commercializza soltanto.
Otto pesa 52 Kg. (dichiarati, non testati) completo di tutto nella sua sacca, cioè:
- tubolari con 4 valvole a doppia azione
- paiolato in 4 pezzi, dei quali 3 numerati
- 2 remi in alluminio (scalmi a vite solidali allo scafo)
- pompa a pedale, azione singola ma serve anche a sgonfiare
- panchetta (di serie)
- kit riparazione
escluso motore e batteria. Ci sta tutto, abbastanza comodamente, in una sacca con chiusura lampo, dimensioni 62 x 120 x 45, la sacca può trovare posto su un carrellino purchè non troppo piccolo. E' una sacca abbastanza comoda ma bisogna fare attenzione per farla durare a lungo (nel rimettere dentro il gommone abbiamo notato un pò di tensione sulle cerniere).
La sacca ha 2 maniglie ma la si sposta in 2, per farlo da soli occorre essere abbastanza palestrati. Per tenerla più leggera si può tenerci dentro solo il gommone e mettere il paiolato da qualche altra parte.
Otto quando è completamente montato (ma senza motore e batteria) lo spostiamo in 2 senza problemi. Per gonfiarlo non occorre molto spazio, uno spiazzo di 2 x 4 è già comodo. La cosa più rognosa è infilare le barre laterali che fanno presa sul paiolato, per il resto si monta e si gonfia in modo facilissimo.
Al primo tentativo abbiamo messo 30 min. per montarlo e 20 per metterlo via; con un minimo di allenamento di arriva a 20 e 15 rispettivamente.
Lo abbiamo gonfiato senza manometro, stando bassi perchè faceva caldo, per cui in acqua si è rivelato leggermente sgonfio. La pressione consigliata è 0,35 bar per lo scafo e 0,5 per la chiglia. Comunque si è comportato benissimo (acqua ferma), con un 50 libbre ed un peso totale sui 270 Kg, filava deciso. Con la chiglia gonfiabile ha una discreta manovrabilità (anche se nemmeno paragonabile a quella di una barca in plastica com'era la Mandarina).
Pagato da Brandazza 560 Euro.


Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: Otto = Tubertini FSM 290

Messaggio da furby79 » 29/05/2011, 15:41

Il prezzo è davvero molto molto interessante :) .... che dire ... secondo me hai fatto un'ottimo acquisto :6:
P.S. Ritchie sai mica se brandazza lo vende pure per corrispondenza? Hai mica un recapito telefonico del negozio? Al limite lo chiamo e vedo un pochino che mi dice su costi e spese di trasporto ;)
NO al Fly Carp

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: Otto = Tubertini FSM 290

Messaggio da quatto48 » 29/05/2011, 17:33

Si Brandazza vende anche per corrispondenza... il numero di telefono è : 0523787128

Il gommone va benissimo e per capire meglio il modello allego delle foto...
100_1180.JPG
100_1181.JPG
100_1182.JPG
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Avatar utente
sampey 80
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 262
Iscritto il: 21/04/2011, 22:49
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 06 giu 1980
Record cappotti: 4

Re: Otto = Tubertini FSM 290

Messaggio da sampey 80 » 29/05/2011, 23:13

mi sembra proprio un bel gommone per fare anche spinning e girare per i fiumi e il massimo :compli: ancora per l acquisto

Avatar utente
top87
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/11/2009, 17:26
Regione: Lombardia
Località: Rovato (BS)
sesso: M
data di nascita:: 19 gen 1987
Record cappotti: 11

Re: Otto = Tubertini FSM 290

Messaggio da top87 » 30/05/2011, 13:19

quand'è ke ci fate fare un giro su questo "OTTOvolante"???? :lol: :lol: :lol:

cmq :compli: per l'acquisto
CHE MONDO SAREBBE SENZA...... CARPFISHING
****************************************

===Matera Claudio===

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Otto = Tubertini FSM 290

Messaggio da Salvatore » 07/06/2011, 22:13

Bellissimo gommone...mi piace.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Otto = Tubertini FSM 290

Messaggio da Ritchie » 11/06/2011, 21:15

Ecco Otto (quello in acqua, non quello in piedi) equipaggiato di tutto punto al termine di una bella scandagliata a Endine.
SAM_0386.JPG
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
LucianoC
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 185
Iscritto il: 18/09/2010, 16:02
Regione: Abruzzo
Località: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 08 ago 1970
Record cappotti: 0

Re: Otto = Tubertini FSM 290

Messaggio da LucianoC » 11/06/2011, 22:36

Ritchie, ma che differenza c'e' tra FSM e FSA?

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Otto = Tubertini FSM 290

Messaggio da Ritchie » 11/06/2011, 22:37

LucianoC ha scritto:Ritchie, ma che differenza c'e' tra FSM e FSA?
sorry, non lo so
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Otto = Tubertini FSM 290

Messaggio da Salvatore » 25/06/2011, 14:12

La differenza è nella prua.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Otto = Tubertini FSM 290

Messaggio da Ritchie » 25/06/2011, 19:52

Salvatore ha scritto:La differenza è nella prua.
FSA è adatto alla pesca invernale, ha il rompighiaccio :lol:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Otto = Tubertini FSM 290

Messaggio da Salvatore » 26/06/2011, 2:43

Ritchie ha scritto:FSA è adatto alla pesca invernale, ha il rompighiaccio
Si, ci peschiamo in Canada!!! :lol:
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
ABISS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 626
Iscritto il: 15/06/2009, 23:42
Regione: Toscana
Località: prato
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1970

Re: Otto = Tubertini FSM 290

Messaggio da ABISS » 26/06/2011, 12:37

La differenza come di il professor Salva stà nella prua. FSA come diceva ha una pretuberanza a trivella che serve per affondare i natanti dei carpisti quando ti vengono a calare i terminali accanto hai tuoi, quando hanno chilometri di lago libero. Oppure sempre come opsional di poterci montare un cannoncino spara palle chiodate. :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
Immagine
Gran rettore della magnifica università specializzata nella pesca allo ZOCCOLO (orologio sveglia ciabatta) anche detto CARASSO.
IO VADO A PESCARE PERCHÉ MI DIVERTO..... NON PER SPACCARE LE MACCHINE DEGLI ALTRI CARPISTI.

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: Otto = Tubertini FSM 290

Messaggio da Macchia » 22/08/2011, 19:55

Molto bello :compli: :21: :21: se posso darti un consiglio,prenditi un gonfiatore/sgonfiatore,non te ne pentirai mai!!!! io ho questo:
nencinisport.it/update16/details.php?art=19477&svv_src=19477-nextag-ppc

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Otto = Tubertini FSM 290

Messaggio da Ska » 22/08/2011, 20:22

ottimo acquisto, nn me ne hai parlato ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Rispondi

Torna a “BARCA e BARCHINO CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti